Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Fuoco e Campionato mondiale di Formula 1 2016

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Fuoco e Campionato mondiale di Formula 1 2016

Antonio Fuoco vs. Campionato mondiale di Formula 1 2016

Fuoco debutta nei kart all'età di quattro anni e corre in diversi campionati europei, salendo dalle categorie junior alla KF2 nel 2012, concludendo 3º nella WSK Euro Series e 4° nell'Europeo KF2 CIK-FIA. Il campionato mondiale di Formula 1 2016 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 67ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 59ª ad assegnare il campionato costruttori.

Analogie tra Antonio Fuoco e Campionato mondiale di Formula 1 2016

Antonio Fuoco e Campionato mondiale di Formula 1 2016 hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Autodromo di Soči, Autodromo nazionale di Monza, Bahrain International Circuit, Campionato mondiale di Formula 1 2015, Charles Leclerc (pilota automobilistico), Circuito di Baku, Circuito di Catalogna, Circuito di Monte Carlo, Circuito di Sepang, Circuito di Silverstone, Circuito di Spa-Francorchamps, Circuito di Yas Marina, Circuito Paul Ricard, Ferrari SF16-H, GP3 Series 2015, GP3 Series 2016, Hockenheimring, Hungaroring, Red Bull Ring, Scuderia Ferrari.

Autodromo di Soči

L'autodromo di Soči (in lingua russa Автодром Сочи), in precedenza Sochi International Street Circuit (in lingua russa Трасса в Олимпийском парке) e Sochi Olympic Park Circuit, è un circuito automobilistico stradale di 5.872 km, destinato alla Formula 1, situato nella città di Soči sul Mar Nero nel Territorio di Krasnodar in Russia.

Antonio Fuoco e Autodromo di Soči · Autodromo di Soči e Campionato mondiale di Formula 1 2016 · Mostra di più »

Autodromo nazionale di Monza

L'autodromo nazionale di Monza, sponsorizzato in Monza Eni Circuit, è un circuito automobilistico internazionale situato all'interno del parco di Monza.

Antonio Fuoco e Autodromo nazionale di Monza · Autodromo nazionale di Monza e Campionato mondiale di Formula 1 2016 · Mostra di più »

Bahrain International Circuit

Il circuito "Sakhir" di Manama (nome ufficiale Bahrain International Circuit, in arabo حلبة البحرين الدولية) è un circuito automobilistico costruito alla periferia di Manama, capitale del Bahrein, per ospitare a partire dal 2004 il Gran Premio del Bahrein di Formula 1 e altre competizioni.

Antonio Fuoco e Bahrain International Circuit · Bahrain International Circuit e Campionato mondiale di Formula 1 2016 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2015

Il campionato mondiale di Formula 1 2015 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 66ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 58ª ad assegnare il campionato costruttori.

Antonio Fuoco e Campionato mondiale di Formula 1 2015 · Campionato mondiale di Formula 1 2015 e Campionato mondiale di Formula 1 2016 · Mostra di più »

Charles Leclerc (pilota automobilistico)

Leclerc fu amico d'infanzia di Jules Bianchi ed iniziò a correre con i kart sul tracciato di Brignoles, gestito dal padre dello stesso Bianchi.

Antonio Fuoco e Charles Leclerc (pilota automobilistico) · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Charles Leclerc (pilota automobilistico) · Mostra di più »

Circuito di Baku

Il circuito di Baku o pista aeroportuale di Baku è un circuito cittadino, non permanente, realizzato a Baku, capitale dell'Azerbaigian, nella zona della città vecchia.

Antonio Fuoco e Circuito di Baku · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Circuito di Baku · Mostra di più »

Circuito di Catalogna

Il circuito di Catalogna (circuit de Catalunya in catalano, circuito de Cataluña in spagnolo) è un tracciato per competizioni automobilistiche e motociclistiche situato in via Mas Moreneta vicino a Montmeló, venti chilometri a nord-est di Barcellona, capitale della comunità autonoma spagnola della Catalogna.

Antonio Fuoco e Circuito di Catalogna · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Circuito di Catalogna · Mostra di più »

Circuito di Monte Carlo

Il circuito di Monte Carlo è il tracciato cittadino sulle strade del Principato di Monaco su cui si svolge l'annuale Gran Premio di Monaco di Formula 1 e le gare di contorno come la Formula 3, la Formula 3000, la Formula 2 e la GP3 Series.

Antonio Fuoco e Circuito di Monte Carlo · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Circuito di Monte Carlo · Mostra di più »

Circuito di Sepang

Il circuito di Sepang (nella dizione internazionale Sepang International Circuit) è la sede del Gran Premio della Malesia di Formula 1, ma è anche usato per altre competizioni di automobilismo e motociclismo.

Antonio Fuoco e Circuito di Sepang · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Circuito di Sepang · Mostra di più »

Circuito di Silverstone

Il circuito di Silverstone è un tracciato per competizioni automobilistiche situato a breve distanza dal villaggio omonimo nella contea di Northamptonshire in Inghilterra.

Antonio Fuoco e Circuito di Silverstone · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Circuito di Silverstone · Mostra di più »

Circuito di Spa-Francorchamps

Il circuito di Spa-Francorchamps è il più antico e famoso autodromo del Belgio.

Antonio Fuoco e Circuito di Spa-Francorchamps · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Circuito di Spa-Francorchamps · Mostra di più »

Circuito di Yas Marina

Il circuito Yas Marina è un circuito automobilistico entrato a far parte del calendario del mondiale di Formula 1 a partire dalla stagione 2009.

Antonio Fuoco e Circuito di Yas Marina · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Circuito di Yas Marina · Mostra di più »

Circuito Paul Ricard

Il circuito Paul Ricard è situato a Le Castellet, in Francia.

Antonio Fuoco e Circuito Paul Ricard · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Circuito Paul Ricard · Mostra di più »

Ferrari SF16-H

La Ferrari SF16-H (codice interno 667) è la sessantaduesima monoposto costruita dalla casa automobilistica Ferrari, realizzata per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 2016.

Antonio Fuoco e Ferrari SF16-H · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Ferrari SF16-H · Mostra di più »

GP3 Series 2015

La stagione 2015 della GP3 Series è la sesta della categoria, nata a supporto della GP2 Series.

Antonio Fuoco e GP3 Series 2015 · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e GP3 Series 2015 · Mostra di più »

GP3 Series 2016

La stagione 2016 della GP3 Series è stata la settima della categoria, nata a supporto della GP2 Series.

Antonio Fuoco e GP3 Series 2016 · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e GP3 Series 2016 · Mostra di più »

Hockenheimring

L'Hockenheimring è un circuito automobilistico che si trova vicino alla cittadina di Hockenheim nel nord del Land Baden-Württemberg in Germania.

Antonio Fuoco e Hockenheimring · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Hockenheimring · Mostra di più »

Hungaroring

L'Hungaroring è un circuito automobilistico costruito a Mogyoród, nei dintorni della capitale ungherese Budapest per ospitare il Gran Premio d'Ungheria di Formula 1 a partire dal 1986.

Antonio Fuoco e Hungaroring · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Hungaroring · Mostra di più »

Red Bull Ring

Il Red Bull Ring, precedentemente noto come Österreichring ed A1-Ring, è uno storico autodromo situato a Spielberg bei Knittelfeld (in Stiria).

Antonio Fuoco e Red Bull Ring · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Red Bull Ring · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Antonio Fuoco e Scuderia Ferrari · Campionato mondiale di Formula 1 2016 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Fuoco e Campionato mondiale di Formula 1 2016

Antonio Fuoco ha 48 relazioni, mentre Campionato mondiale di Formula 1 2016 ha 244. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 6.85% = 20 / (48 + 244).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Fuoco e Campionato mondiale di Formula 1 2016. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »