Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Giannoccaro e Commissione Arbitri Nazionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Giannoccaro e Commissione Arbitri Nazionale

Antonio Giannoccaro vs. Commissione Arbitri Nazionale

Ex calciatore in una squadra locale di Veglie, suo paese di nascita, nel 1990 si iscrive al corso per arbitri della sezione AIA della vicina Lecce, e dopo soli quattro anni, nel 1994, approda già in Interregionale. La Commissione Arbitri Nazionale, è la denominazione con la quale si indica l'Organo Tecnico dell'A.I.A., alla quale competono le designazioni di arbitri ed assistenti per le gare dei campionati di Serie A (C.A.N. A), Serie B (C.A.N. B), Lega Pro (C.A.N. PRO) e per la Serie D (C.A.N. D).

Analogie tra Antonio Giannoccaro e Commissione Arbitri Nazionale

Antonio Giannoccaro e Commissione Arbitri Nazionale hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Arbitro (calcio), Associazione Italiana Arbitri, Bergamo, Commissione Arbitri Nazionale, Lecce, Lega Italiana Calcio Professionistico, Roberto Rosetti, Serie A, Serie B, Serie D.

Arbitro (calcio)

L'arbitro, noto anche con i termini comuni ma non ufficiali quali direttore di gara o ufficiale di gara, è colui che dirige e assicura il rispetto delle regole, stabilite dall'IFAB, dalla FIFA e dalle federazioni calcistiche continentali e nazionali, durante una partita di calcio.

Antonio Giannoccaro e Arbitro (calcio) · Arbitro (calcio) e Commissione Arbitri Nazionale · Mostra di più »

Associazione Italiana Arbitri

L'Associazione Italiana Arbitri (in acronimo AIA) è la settima componente della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

Antonio Giannoccaro e Associazione Italiana Arbitri · Associazione Italiana Arbitri e Commissione Arbitri Nazionale · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Antonio Giannoccaro e Bergamo · Bergamo e Commissione Arbitri Nazionale · Mostra di più »

Commissione Arbitri Nazionale

La Commissione Arbitri Nazionale, è la denominazione con la quale si indica l'Organo Tecnico dell'A.I.A., alla quale competono le designazioni di arbitri ed assistenti per le gare dei campionati di Serie A (C.A.N. A), Serie B (C.A.N. B), Lega Pro (C.A.N. PRO) e per la Serie D (C.A.N. D).

Antonio Giannoccaro e Commissione Arbitri Nazionale · Commissione Arbitri Nazionale e Commissione Arbitri Nazionale · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Antonio Giannoccaro e Lecce · Commissione Arbitri Nazionale e Lecce · Mostra di più »

Lega Italiana Calcio Professionistico

La Lega Italiana Calcio Professionistico, più comunemente nota come Lega Pro, è la terza lega professionistica del calcio italiano.

Antonio Giannoccaro e Lega Italiana Calcio Professionistico · Commissione Arbitri Nazionale e Lega Italiana Calcio Professionistico · Mostra di più »

Roberto Rosetti

Arbitrò la prima partita in Serie B giovanissimo, a 29 anni, il 31 agosto 1997 (Chievo- 1-0).

Antonio Giannoccaro e Roberto Rosetti · Commissione Arbitri Nazionale e Roberto Rosetti · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Antonio Giannoccaro e Serie A · Commissione Arbitri Nazionale e Serie A · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Antonio Giannoccaro e Serie B · Commissione Arbitri Nazionale e Serie B · Mostra di più »

Serie D

La Serie D (denominata Campionato Nazionale Dilettanti tra il 1992 e il 1999) è il quarto livello del campionato italiano di calcio (dopo Serie A, Serie B e Serie C), nonché il primo a carattere dilettantistico semi-professionistico.

Antonio Giannoccaro e Serie D · Commissione Arbitri Nazionale e Serie D · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Giannoccaro e Commissione Arbitri Nazionale

Antonio Giannoccaro ha 24 relazioni, mentre Commissione Arbitri Nazionale ha 275. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.34% = 10 / (24 + 275).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Giannoccaro e Commissione Arbitri Nazionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »