Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Gramsci e Dominique Venner

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Gramsci e Dominique Venner

Antonio Gramsci vs. Dominique Venner

Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, divenendone suo segretario e leader dal 1924 al 1927, ma nel 1926 venne ristretto dal regime fascista nel carcere di Turi. Attivista di estrema destra, morì suicida nella Cattedrale di Notre-Dame il 21 maggio 2013.

Analogie tra Antonio Gramsci e Dominique Venner

Antonio Gramsci e Dominique Venner hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Rivoluzione d'ottobre.

Rivoluzione d'ottobre

La rivoluzione d'ottobre è la fase finale e decisiva della rivoluzione russa iniziata in Russia nel febbraio 1917 del calendario giuliano, che segnò dapprima il crollo dell'Impero russo e poi l'instaurazione della Repubblica sovietica.

Antonio Gramsci e Rivoluzione d'ottobre · Dominique Venner e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Gramsci e Dominique Venner

Antonio Gramsci ha 483 relazioni, mentre Dominique Venner ha 18. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.20% = 1 / (483 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Gramsci e Dominique Venner. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »