Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Leonviola e Mario Carotenuto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Leonviola e Mario Carotenuto

Antonio Leonviola vs. Mario Carotenuto

Nato a Montagnana nel 1913 vive a Padova; durante la guerra parte come operatore militare e filma parecchi film-documento per l'Istituto Luce. Spesso presente nei film che hanno fatto grande la commedia all'italiana, saltuariamente attivo nel doppiaggio, ha prestato la sua voce a Mario Conocchia in 8½ di Federico Fellini.

Analogie tra Antonio Leonviola e Mario Carotenuto

Antonio Leonviola e Mario Carotenuto hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Ballerina e Buon Dio, Lucio Fulci, Luigi Comencini, Primo Zeglio, Roma, Seconda guerra mondiale, Ugo Tognazzi.

Ballerina e Buon Dio

Ballerina e Buon Dio è un film del 1958 diretto da Antonio Leonviola.

Antonio Leonviola e Ballerina e Buon Dio · Ballerina e Buon Dio e Mario Carotenuto · Mostra di più »

Lucio Fulci

È stato un cineasta completo che ha lasciato un segno indelebile nel cinema di genere italiano, affrontando ogni tipo di pellicola senza pregiudizi e con la massima professionalità, lottando sempre con budget ristretti.

Antonio Leonviola e Lucio Fulci · Lucio Fulci e Mario Carotenuto · Mostra di più »

Luigi Comencini

Ha diretto nella sua carriera i maggiori attori italiani, fra cui Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida in Pane, amore e fantasia, film con il quale ha lanciato la commedia all'italiana, di cui è stato uno dei massimi esponenti insieme a Mario Monicelli e Dino Risi.

Antonio Leonviola e Luigi Comencini · Luigi Comencini e Mario Carotenuto · Mostra di più »

Primo Zeglio

Primo Zeglio debutta nel cinema come aiuto regista di Duilio Coletti ed altri registi con cui lavora a cavallo fra la fine degli anni trenta e l'inizio degli anni quaranta, anni in cui cura anche le sceneggiature di varie produzioni.

Antonio Leonviola e Primo Zeglio · Mario Carotenuto e Primo Zeglio · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Antonio Leonviola e Roma · Mario Carotenuto e Roma · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Antonio Leonviola e Seconda guerra mondiale · Mario Carotenuto e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Ugo Tognazzi

Con Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi, è considerato uno dei "mostri" della commedia all'italiana (secondo la celebre definizione del critico Gian Piero BrunettaG.P. Brunetta,, Laterza, Bari 2007 - ed. dig. 11-2015, un quartetto al quale, dagli anni Sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni).

Antonio Leonviola e Ugo Tognazzi · Mario Carotenuto e Ugo Tognazzi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Leonviola e Mario Carotenuto

Antonio Leonviola ha 59 relazioni, mentre Mario Carotenuto ha 274. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.10% = 7 / (59 + 274).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Leonviola e Mario Carotenuto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »