Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Palella e Johann Adolf Hasse

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Palella e Johann Adolf Hasse

Antonio Palella vs. Johann Adolf Hasse

Quasi nulla si conosce della sua vita. Fece dell'Italia la sua patria di elezione, dove veniva soprannominato "il caro sassone".

Analogie tra Antonio Palella e Johann Adolf Hasse

Antonio Palella e Johann Adolf Hasse hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Clavicembalo, Nicola Porpora, Teatro di San Carlo, Tito Vespasiano.

Clavicembalo

Con il termine clavicembalo (altrimenti detto gravicembalo, arpicordo, cimbalo, cembalo) si indica una famiglia di strumenti musicali a corde, dotati di tastiera: tra questi, anzitutto lo strumento di grandi dimensioni attualmente chiamato clavicembalo, ma anche i più piccoli virginale e spinetta.

Antonio Palella e Clavicembalo · Clavicembalo e Johann Adolf Hasse · Mostra di più »

Nicola Porpora

Fu uno dei più celebri compositori della sua epoca soprattutto per quanto riguarda l'ambito operistico.

Antonio Palella e Nicola Porpora · Johann Adolf Hasse e Nicola Porpora · Mostra di più »

Teatro di San Carlo

Il Teatro di San Carlo, già citato spesso semplicemente come Teatro San Carlo, è un teatro lirico di Napoli, nonché uno dei più famosi e prestigiosi al mondo.

Antonio Palella e Teatro di San Carlo · Johann Adolf Hasse e Teatro di San Carlo · Mostra di più »

Tito Vespasiano

Tito Vespasiano (o La clemenza di Tito) è un'opera seria in tre atti musicata da Johann Adolf Hasse sul libretto La clemenza di Tito di Pietro Metastasio.

Antonio Palella e Tito Vespasiano · Johann Adolf Hasse e Tito Vespasiano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Palella e Johann Adolf Hasse

Antonio Palella ha 14 relazioni, mentre Johann Adolf Hasse ha 62. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 5.26% = 4 / (14 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Palella e Johann Adolf Hasse. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »