Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Pigafetta e Storia del Cile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Pigafetta e Storia del Cile

Antonio Pigafetta vs. Storia del Cile

È ricordato in particolare per aver partecipato alla prima circumnavigazione del globo dal 1519 al 1522, ed averla completata dopo l'uccisione del capitano Ferdinando Magellano, grande viaggio del quale Pigafetta ha lasciato un dettagliato resoconto. Il territorio dell'attuale Cile presenta tracce di insediamenti risalenti a circa 10.500 anni prima di Cristo.

Analogie tra Antonio Pigafetta e Storia del Cile

Antonio Pigafetta e Storia del Cile hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Ferdinando Magellano, Seconda guerra mondiale, XVI secolo.

Ferdinando Magellano

Magellano intraprese, pur senza portarla a termine perché ucciso nelle odierne Filippine nel 1521, quella che sarebbe diventata la prima circumnavigazione del globo al servizio della corona spagnola di Carlo V di Spagna.

Antonio Pigafetta e Ferdinando Magellano · Ferdinando Magellano e Storia del Cile · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Antonio Pigafetta e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Storia del Cile · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Antonio Pigafetta e XVI secolo · Storia del Cile e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Pigafetta e Storia del Cile

Antonio Pigafetta ha 63 relazioni, mentre Storia del Cile ha 264. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.92% = 3 / (63 + 264).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Pigafetta e Storia del Cile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »