Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Prestinenza e La Sicilia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Prestinenza e La Sicilia

Antonio Prestinenza vs. La Sicilia

È il padre del critico Luigi Prestinenza Puglisi. La Sicilia è il più diffuso quotidiano della Sicilia orientale e centrale, con sede a Catania, dove è pubblicato dalla Domenico Sanfilippo Editore ed è stato fondato nel 1945.

Analogie tra Antonio Prestinenza e La Sicilia

Antonio Prestinenza e La Sicilia hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Alfio Russo, Catania, Corriere di Catania, Sicilia, Vitaliano Brancati.

Alfio Russo

Nel 1928 iniziò a lavorare per La Stampa di Torino, come corrispondente da Belgrado.

Alfio Russo e Antonio Prestinenza · Alfio Russo e La Sicilia · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Antonio Prestinenza e Catania · Catania e La Sicilia · Mostra di più »

Corriere di Catania

Il Corriere di Catania è stato un giornale quotidiano fondato nel dicembre del 1950 dal giornalista siciliano Giuseppe Longhitano, fino a pochi mesi prima condirettore del quotidiano Corriere di Sicilia, e diretto fino al 18 dicembre 1951 da Francesco Privitera e quindi dallo stesso Longhitano.

Antonio Prestinenza e Corriere di Catania · Corriere di Catania e La Sicilia · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Antonio Prestinenza e Sicilia · La Sicilia e Sicilia · Mostra di più »

Vitaliano Brancati

Nato a Pachino, in provincia di Siracusa, il 24 luglio 1907 da una famiglia non aliena da interessi letterari - sia il nonno che il padre erano stati autori di novelle e di poesie - compì gli studi inferiori a Modica dove visse dal 1910 al 1919 e quelli superiori a Catania dove si trasferì con la famiglia nel 1920.

Antonio Prestinenza e Vitaliano Brancati · La Sicilia e Vitaliano Brancati · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Prestinenza e La Sicilia

Antonio Prestinenza ha 43 relazioni, mentre La Sicilia ha 143. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.69% = 5 / (43 + 143).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Prestinenza e La Sicilia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »