Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Rubino e Corriere dei Piccoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Rubino e Corriere dei Piccoli

Antonio Rubino vs. Corriere dei Piccoli

È stato uno dei precursori nell'attività di disegnatore di storie per vignette in Italia. Il Corriere dei Piccoli, anche noto come Corrierino o CdP, è stata la prima rivista settimanale di fumetti italiana, pubblicata dal 1908 al 1995 per oltre 4.500 numeri divisi in 88 annate.

Analogie tra Antonio Rubino e Corriere dei Piccoli

Antonio Rubino e Corriere dei Piccoli hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Art Nouveau, Cartone animato, Claudio Bertieri, Matteo Stefanelli, Prima guerra mondiale, Silvio Spaventa Filippi, Topolino (giornale).

Art Nouveau

L'Art Nouveau, noto in Italia anche come stile floreale, stile Liberty o arte nuova, fu un movimento artistico e filosofico che si sviluppò tra la fine dell'800 e il primo decennio del 1900 e che influenzò le arti figurative, l'architettura e le arti applicate.

Antonio Rubino e Art Nouveau · Art Nouveau e Corriere dei Piccoli · Mostra di più »

Cartone animato

loop. Un cartone animato, anche abbreviato in cartone, o più raramente disegno animato o cartoon (termine invariato al plurale), è un'opera audiovisiva d'animazione.

Antonio Rubino e Cartone animato · Cartone animato e Corriere dei Piccoli · Mostra di più »

Claudio Bertieri

Claudio Bertieri è nato in una famiglia borghese: il nonno, socialista, era comandante di marina; il padre era un dirigente d'aziendaL'uomo delle immagini, intervista di Eliana Quattrini a Claudio Bertieri in Francesco De Nicola (a cura di), La seduzione dell'immagine.

Antonio Rubino e Claudio Bertieri · Claudio Bertieri e Corriere dei Piccoli · Mostra di più »

Matteo Stefanelli

Matteo Stefanelli vive a Milano, dove è nato.

Antonio Rubino e Matteo Stefanelli · Corriere dei Piccoli e Matteo Stefanelli · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Antonio Rubino e Prima guerra mondiale · Corriere dei Piccoli e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Silvio Spaventa Filippi

Nato in Basilicata, compì gli studi all'Aquila dove cominciò la sua produzione letteraria.

Antonio Rubino e Silvio Spaventa Filippi · Corriere dei Piccoli e Silvio Spaventa Filippi · Mostra di più »

Topolino (giornale)

Topolino è stata una pubblicazione periodica a fumetti in formato giornale edita in Italia prima dalla Casa Editrice Nerbini dal 1932 al 1937 e poi dalla Arnoldo Mondadori Editore dal 1937 al 1949 della quale vennero pubblicati 738 numeri.

Antonio Rubino e Topolino (giornale) · Corriere dei Piccoli e Topolino (giornale) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Rubino e Corriere dei Piccoli

Antonio Rubino ha 30 relazioni, mentre Corriere dei Piccoli ha 132. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.32% = 7 / (30 + 132).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Rubino e Corriere dei Piccoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »