Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Sanseverino e Marcello Santacroce

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Sanseverino e Marcello Santacroce

Antonio Sanseverino vs. Marcello Santacroce

Nacque a Napoli nel 1477 da Giovanni Antonio Sanseverino, patrizio napoletano, e Enrichetta Carafa. Nacque il 7 giugno 1619.

Analogie tra Antonio Sanseverino e Marcello Santacroce

Antonio Sanseverino e Marcello Santacroce hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Concistoro, Genealogia episcopale, Guillaume d'Estouteville, Papa Clemente VII, Papa Giulio II, Papa Leone X, Papa Sisto IV, Raffaele Riario.

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Antonio Sanseverino e Cardinale · Cardinale e Marcello Santacroce · Mostra di più »

Concistoro

Un concistoro (in latino consistorium.

Antonio Sanseverino e Concistoro · Concistoro e Marcello Santacroce · Mostra di più »

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è la disciplina storiografica in seno alla Chiesa che si occupa di ricostruire e tramandare l'origine, la discendenza e il legame tra consacratore e consacrato, nel sacramento dell'ordinazione episcopale.

Antonio Sanseverino e Genealogia episcopale · Genealogia episcopale e Marcello Santacroce · Mostra di più »

Guillaume d'Estouteville

Di origini francesi, nacque a Estouteville-Écalles o, secondo altre fonti, a Valmont, tra il 1403 e il 1412 in una delle famiglie più possidenti della Normandia.

Antonio Sanseverino e Guillaume d'Estouteville · Guillaume d'Estouteville e Marcello Santacroce · Mostra di più »

Papa Clemente VII

Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.

Antonio Sanseverino e Papa Clemente VII · Marcello Santacroce e Papa Clemente VII · Mostra di più »

Papa Giulio II

Era figlio di Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, e di Teodora di Giovanni Manirola.

Antonio Sanseverino e Papa Giulio II · Marcello Santacroce e Papa Giulio II · Mostra di più »

Papa Leone X

Giovanni era il quartogenito (il secondo figlio maschio) di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.

Antonio Sanseverino e Papa Leone X · Marcello Santacroce e Papa Leone X · Mostra di più »

Papa Sisto IV

È il Sisto da cui prende il nome la Cappella Sistina che in seguito, durante il papato del nipote Giulio II, sarà affrescata da Michelangelo.

Antonio Sanseverino e Papa Sisto IV · Marcello Santacroce e Papa Sisto IV · Mostra di più »

Raffaele Riario

Era figlio di Antonio Sansoni e di Violante Riario e prese il cognome della madre.

Antonio Sanseverino e Raffaele Riario · Marcello Santacroce e Raffaele Riario · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Sanseverino e Marcello Santacroce

Antonio Sanseverino ha 49 relazioni, mentre Marcello Santacroce ha 31. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 11.25% = 9 / (49 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Sanseverino e Marcello Santacroce. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »