Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Vivaldi e Johann Georg Pisendel

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Vivaldi e Johann Georg Pisendel

Antonio Vivaldi vs. Johann Georg Pisendel

Sacerdote, era detto "il Prete Rosso" per il colore dei capelli. Dopo un primo insegnamento musicale ricevuto dal padre, studiò, a partire dal 1697, con F. A. Pistocchi e Giuseppe Torelli alla cappella del coro del duca di Ansbach.

Analogie tra Antonio Vivaldi e Johann Georg Pisendel

Antonio Vivaldi e Johann Georg Pisendel hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Concerto (composizione musicale), Giuseppe Torelli, Johann Sebastian Bach, Sonata, Venezia.

Concerto (composizione musicale)

Il concerto è una forma musicale che prevede uno o più strumenti solisti accompagnati dall'orchestra.

Antonio Vivaldi e Concerto (composizione musicale) · Concerto (composizione musicale) e Johann Georg Pisendel · Mostra di più »

Giuseppe Torelli

Fratello del noto pittore Felice Torelli, è principalmente ricordato per il suo contributo allo sviluppo del concerto grosso e del concerto solista e per le sue composizioni per archi e tromba.

Antonio Vivaldi e Giuseppe Torelli · Giuseppe Torelli e Johann Georg Pisendel · Mostra di più »

Johann Sebastian Bach

Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).

Antonio Vivaldi e Johann Sebastian Bach · Johann Georg Pisendel e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Sonata

La sonata (dal latino sonare) è una composizione eseguita da strumenti, in opposizione alla cantata (dal latino cantare), che sta a indicare un brano interpretato anche da voci.

Antonio Vivaldi e Sonata · Johann Georg Pisendel e Sonata · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Antonio Vivaldi e Venezia · Johann Georg Pisendel e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Vivaldi e Johann Georg Pisendel

Antonio Vivaldi ha 337 relazioni, mentre Johann Georg Pisendel ha 19. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.40% = 5 / (337 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Vivaldi e Johann Georg Pisendel. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »