Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Vivaldi e Joseph Bodin de Boismortier

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Vivaldi e Joseph Bodin de Boismortier

Antonio Vivaldi vs. Joseph Bodin de Boismortier

Sacerdote, era detto "il Prete Rosso" per il colore dei capelli. Il padre, Étienne Bodin (1652-1730), cui fu affibbiato il soprannome di "Boismortier", era un ex militare originario, da parte del nonno Michel, dei confini del Berry e della Turenna (Selles-sur-Nahon) nei pressi di Châteauroux.

Analogie tra Antonio Vivaldi e Joseph Bodin de Boismortier

Antonio Vivaldi e Joseph Bodin de Boismortier hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Cantata, Concerto (composizione musicale), Fagotto, Flauti, Flauto dolce, Ghironda, Jean-Marie Leclair, Michel Corrette, Mottetto, Musette de cour, Oboe, Opera, Sonata, Viola da gamba, Violino, Violoncello.

Cantata

La cantata è una forma musicale vocale di origine italiana tipica della musica barocca, formata da una sequenza di brani come arie, recitativi, duetti, cori e brani strumentali.

Antonio Vivaldi e Cantata · Cantata e Joseph Bodin de Boismortier · Mostra di più »

Concerto (composizione musicale)

Il concerto è una forma musicale che prevede uno o più strumenti solisti accompagnati dall'orchestra.

Antonio Vivaldi e Concerto (composizione musicale) · Concerto (composizione musicale) e Joseph Bodin de Boismortier · Mostra di più »

Fagotto

Il fagotto è uno strumento musicale a fiato ad ancia doppia, cioè una sopra l'altra, appartenente al gruppo dei legni, di cui costituisce il baritono.

Antonio Vivaldi e Fagotto · Fagotto e Joseph Bodin de Boismortier · Mostra di più »

Flauti

I flauti, detti anche aerofoni labiali o aerofoni a imboccatura naturale, sono una famiglia di strumenti musicali appartenenti al gruppo dei legni.

Antonio Vivaldi e Flauti · Flauti e Joseph Bodin de Boismortier · Mostra di più »

Flauto dolce

Il flauto dolce (detto anche flauto a becco o flauto diritto) è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni, di legno.

Antonio Vivaldi e Flauto dolce · Flauto dolce e Joseph Bodin de Boismortier · Mostra di più »

Ghironda

La ghironda (o gironda) è un cordofono a corde strofinate da un disco, di origine medievale.

Antonio Vivaldi e Ghironda · Ghironda e Joseph Bodin de Boismortier · Mostra di più »

Jean-Marie Leclair

Jean-Marie Leclair.

Antonio Vivaldi e Jean-Marie Leclair · Jean-Marie Leclair e Joseph Bodin de Boismortier · Mostra di più »

Michel Corrette

È ricordato per i numerosi metodi scritti per lo studio della tecnica di molti strumenti, fra cui i primi metodi per violoncello e per viola.

Antonio Vivaldi e Michel Corrette · Joseph Bodin de Boismortier e Michel Corrette · Mostra di più »

Mottetto

Il mottetto è una composizione musicale, vocale, con o senza strumenti, di ispirazione sacra.

Antonio Vivaldi e Mottetto · Joseph Bodin de Boismortier e Mottetto · Mostra di più »

Musette de cour

La musette de cour (o semplicemente musette) è la cornamusa francese.

Antonio Vivaldi e Musette de cour · Joseph Bodin de Boismortier e Musette de cour · Mostra di più »

Oboe

L'oboe è uno strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia appartenente al gruppo orchestrale dei legni.

Antonio Vivaldi e Oboe · Joseph Bodin de Boismortier e Oboe · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Antonio Vivaldi e Opera · Joseph Bodin de Boismortier e Opera · Mostra di più »

Sonata

La sonata (dal latino sonare) è una composizione eseguita da strumenti, in opposizione alla cantata (dal latino cantare), che sta a indicare un brano interpretato anche da voci.

Antonio Vivaldi e Sonata · Joseph Bodin de Boismortier e Sonata · Mostra di più »

Viola da gamba

La viola da gamba è un cordofono ad arco dotato di norma di sette (viola francese) o sei corde (viola inglese, normalmente usata per lo studio) intonate per successione di due quarte.

Antonio Vivaldi e Viola da gamba · Joseph Bodin de Boismortier e Viola da gamba · Mostra di più »

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta.

Antonio Vivaldi e Violino · Joseph Bodin de Boismortier e Violino · Mostra di più »

Violoncello

Il violoncello è uno strumento musicale del gruppo dei cordofoni a corde sfregate (ad arco), appartenente alla famiglia degli archi; è dotato di quattro corde, accordate ad intervalli di quinta giusta.

Antonio Vivaldi e Violoncello · Joseph Bodin de Boismortier e Violoncello · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Vivaldi e Joseph Bodin de Boismortier

Antonio Vivaldi ha 337 relazioni, mentre Joseph Bodin de Boismortier ha 71. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.92% = 16 / (337 + 71).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Vivaldi e Joseph Bodin de Boismortier. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »