Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Vivaldi e La Sena festeggiante

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio Vivaldi e La Sena festeggiante

Antonio Vivaldi vs. La Sena festeggiante

Sacerdote, era detto "il Prete Rosso" per il colore dei capelli. La Sena festeggiante (RV 693) è una serenata a tre del compositore Antonio Vivaldi su libretto di Domenico Lalli.

Analogie tra Antonio Vivaldi e La Sena festeggiante

Antonio Vivaldi e La Sena festeggiante hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Basso continuo, Contralto, Domenico Lalli, Fagotto, Flauto dolce, Luigi XV di Francia, Oboe, Serenata (musica), Soprano, Venezia, Violoncello.

Basso continuo

Il basso continuo (detto anche basso cifrato o numerato), strettamente associato con tutti i generi di musica del periodo barocco, è l'accompagnamento strumentale che conduce il discorso d'insieme mediante l'elaborazione estemporanea di accordi, seguendo la traccia della parte più grave della partitura.

Antonio Vivaldi e Basso continuo · Basso continuo e La Sena festeggiante · Mostra di più »

Contralto

In musica, il termine contralto designa sia la più grave delle voci femminili, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Antonio Vivaldi e Contralto · Contralto e La Sena festeggiante · Mostra di più »

Domenico Lalli

Nel 1706 dovette fuggire dalla nativa Napoli dopo esser stato accusato d'aver rubato del denaro alla tesoreria della Confraternita dell'Annunziata, della quale faceva parte.

Antonio Vivaldi e Domenico Lalli · Domenico Lalli e La Sena festeggiante · Mostra di più »

Fagotto

Il fagotto è uno strumento musicale a fiato ad ancia doppia, cioè una sopra l'altra, appartenente al gruppo dei legni, di cui costituisce il baritono.

Antonio Vivaldi e Fagotto · Fagotto e La Sena festeggiante · Mostra di più »

Flauto dolce

Il flauto dolce (detto anche flauto a becco o flauto diritto) è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni, di legno.

Antonio Vivaldi e Flauto dolce · Flauto dolce e La Sena festeggiante · Mostra di più »

Luigi XV di Francia

Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.

Antonio Vivaldi e Luigi XV di Francia · La Sena festeggiante e Luigi XV di Francia · Mostra di più »

Oboe

L'oboe è uno strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia appartenente al gruppo orchestrale dei legni.

Antonio Vivaldi e Oboe · La Sena festeggiante e Oboe · Mostra di più »

Serenata (musica)

In musica una serenata è generalmente una composizione musicale e/o una rappresentazione in onore di qualcuno.

Antonio Vivaldi e Serenata (musica) · La Sena festeggiante e Serenata (musica) · Mostra di più »

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Antonio Vivaldi e Soprano · La Sena festeggiante e Soprano · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Antonio Vivaldi e Venezia · La Sena festeggiante e Venezia · Mostra di più »

Violoncello

Il violoncello è uno strumento musicale del gruppo dei cordofoni a corde sfregate (ad arco), appartenente alla famiglia degli archi; è dotato di quattro corde, accordate ad intervalli di quinta giusta.

Antonio Vivaldi e Violoncello · La Sena festeggiante e Violoncello · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio Vivaldi e La Sena festeggiante

Antonio Vivaldi ha 337 relazioni, mentre La Sena festeggiante ha 28. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.01% = 11 / (337 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio Vivaldi e La Sena festeggiante. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »