Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio da Sangallo il Giovane e Via Giulia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antonio da Sangallo il Giovane e Via Giulia

Antonio da Sangallo il Giovane vs. Via Giulia

Il nonno Francesco Giamberti lavorava il legno e gli zii Giuliano da Sangallo ed Antonio da Sangallo il Vecchio erano celebri architetti del tempo. Memoria dei lavori di Giulio II (1512) Le case dei Fiorentini a Ponte Via Giulia è una strada storica di Roma lunga circa un chilometro.

Analogie tra Antonio da Sangallo il Giovane e Via Giulia

Antonio da Sangallo il Giovane e Via Giulia hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini, Basilica di San Pietro in Vaticano, Bramante, Michelangelo Buonarroti, Palazzo Farnese (Roma), Palazzo Sacchetti, Raffaello Sanzio, Roma, Tevere.

Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini

La basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini è un luogo di culto cattolico di Roma.

Antonio da Sangallo il Giovane e Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini · Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini e Via Giulia · Mostra di più »

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.

Antonio da Sangallo il Giovane e Basilica di San Pietro in Vaticano · Basilica di San Pietro in Vaticano e Via Giulia · Mostra di più »

Bramante

Formatosi a Urbino, uno dei centri della cultura italiana del XV secolo, fu attivo dapprima a Milano, condizionando lo sviluppo del rinascimento lombardo, quindi a Roma, dove progettò la basilica di San Pietro.

Antonio da Sangallo il Giovane e Bramante · Bramante e Via Giulia · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Antonio da Sangallo il Giovane e Michelangelo Buonarroti · Michelangelo Buonarroti e Via Giulia · Mostra di più »

Palazzo Farnese (Roma)

Palazzo Farnese è un edificio storico di Roma.

Antonio da Sangallo il Giovane e Palazzo Farnese (Roma) · Palazzo Farnese (Roma) e Via Giulia · Mostra di più »

Palazzo Sacchetti

Il palazzo Sacchetti è situato in via Giulia nel rione Ponte a Roma.

Antonio da Sangallo il Giovane e Palazzo Sacchetti · Palazzo Sacchetti e Via Giulia · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Raffaello, uno dei maggiori pittori ed architetti italiani a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo; la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, dando vita tra l'altro ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.

Antonio da Sangallo il Giovane e Raffaello Sanzio · Raffaello Sanzio e Via Giulia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Antonio da Sangallo il Giovane e Roma · Roma e Via Giulia · Mostra di più »

Tevere

Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).

Antonio da Sangallo il Giovane e Tevere · Tevere e Via Giulia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antonio da Sangallo il Giovane e Via Giulia

Antonio da Sangallo il Giovane ha 135 relazioni, mentre Via Giulia ha 47. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.95% = 9 / (135 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antonio da Sangallo il Giovane e Via Giulia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »