Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Antropologia della religione e Divinazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Antropologia della religione e Divinazione

Antropologia della religione vs. Divinazione

L'antropologia della religione, antropologia religiosa o antropologia del sacro è una branca dell'antropologia che si occupa dello studio comparato dell'origine, sviluppo ed evoluzione dei sistemi religiosi e dei fenomeni religiosi nei loro rispettivi contesti culturali, sociali, storici e materiali. La divinazione è la presunta capacità di ottenere informazioni, ritenute inaccessibili, da fonti soprannaturali; tale pratica si esprime spesso attraverso un rituale, solitamente in un contesto religioso, e può basarsi sull'interpretazione di segni, eventi, simboli o presagi oppure manifestarsi attraverso una rivelazione.

Analogie tra Antropologia della religione e Divinazione

Antropologia della religione e Divinazione hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Antropologia, Bibbia, Cultura, Religione, Rito, Sciamanesimo, Società (sociologia), Storia.

Antropologia

L'antropologia (termine composto col prefisso antropo-, dal greco ἄνθρωπος ànthropos.

Antropologia e Antropologia della religione · Antropologia e Divinazione · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Antropologia della religione e Bibbia · Bibbia e Divinazione · Mostra di più »

Cultura

Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, "coltivare".

Antropologia della religione e Cultura · Cultura e Divinazione · Mostra di più »

Religione

La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso.

Antropologia della religione e Religione · Divinazione e Religione · Mostra di più »

Rito

Un rito (o rituale) indica ogni atto, o insieme di atti, che viene eseguito secondo norme codificate.

Antropologia della religione e Rito · Divinazione e Rito · Mostra di più »

Sciamanesimo

Con il termine sciamanesimo (o sciamanismo) si indica, nella storia delle religioni, in antropologia culturale e in etnologia, un insieme di credenze, pratiche religiose, tecniche magico-rituali, estatiche ed etnomediche riscontrabili in varie culture e tradizioni.

Antropologia della religione e Sciamanesimo · Divinazione e Sciamanesimo · Mostra di più »

Società (sociologia)

Una società (dal latino societas, derivante dal sostantivo socius cioè "compagno, amico, alleato") è un insieme di individui dotati di diversi livelli di autonomia, relazione ed organizzazione che, variamente aggregandosi, interagiscono al fine di perseguire uno o più obiettivi comuni.

Antropologia della religione e Società (sociologia) · Divinazione e Società (sociologia) · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historìa, “ispezione ”) è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere.

Antropologia della religione e Storia · Divinazione e Storia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Antropologia della religione e Divinazione

Antropologia della religione ha 37 relazioni, mentre Divinazione ha 225. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.05% = 8 / (37 + 225).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Antropologia della religione e Divinazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »