Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anversa e Pieter Aertsen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anversa e Pieter Aertsen

Anversa vs. Pieter Aertsen

Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 506.922 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima. In giovane età si distinse per la raffigurazione di oggetti domestici, riprodusse con dovizia di particolari parti di arredi, utensili di cucina e altri oggetti di uso quotidiano; in seguito riprodusse scene di eventi storici.

Analogie tra Anversa e Pieter Aertsen

Anversa e Pieter Aertsen hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Italia, Lingua olandese, XVI secolo.

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Anversa e Italia · Italia e Pieter Aertsen · Mostra di più »

Lingua olandese

L'olandese (nome in lingua olandese: Nederlands; IPA: //), o anche nederlandese o neerlandese, è una lingua sovraregionale (ufficialmente Algemeen Nederlands, nederlandese comune) che, insieme all'inglese, al tedesco, all'afrikaans e al frisone, appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali.

Anversa e Lingua olandese · Lingua olandese e Pieter Aertsen · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Anversa e XVI secolo · Pieter Aertsen e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anversa e Pieter Aertsen

Anversa ha 193 relazioni, mentre Pieter Aertsen ha 44. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.27% = 3 / (193 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anversa e Pieter Aertsen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »