Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Apatia (filosofia) e Filosofia greca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Apatia (filosofia) e Filosofia greca

Apatia (filosofia) vs. Filosofia greca

L'apatia (apátheia), o impassibilità, è la virtù per eccellenza dello stoico, che come l'atarassia, ma con diversi effetti, consiste nell'assenza di passioni (páthos). La filosofia greca rappresenta, nell'ambito della storia della filosofia occidentale, il primo momento dell'evoluzione del pensiero filosofico.

Analogie tra Apatia (filosofia) e Filosofia greca

Apatia (filosofia) e Filosofia greca hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Anassagora, Atarassia, Eclettismo, Epicureismo, Razionalità, Stoicismo.

Anassagora

Anassagora è un filosofo presocratico, annoverato tra i fisici pluralisti insieme con Empedocle e Democrito.

Anassagora e Apatia (filosofia) · Anassagora e Filosofia greca · Mostra di più »

Atarassia

L’atarassia (letteralmente, dal greco antico,, “assenza di agitazione”, “tranquillità”) è un termine filosofico, già usato da Democrito, ma adottato principalmente dalle scuole post-aristoteliche stoica, epicurea e scettica per designare «la perfetta pace dell'anima che nasce dalla liberazione delle passioni», nel più ampio contesto della filosofia etica legata alla ricerca della felicità.

Apatia (filosofia) e Atarassia · Atarassia e Filosofia greca · Mostra di più »

Eclettismo

Il termine eclettismo (dal greco eklektekós da ekleghein, scegliere, selezionare) indica, nell'ambito delle arti e delle scienze, l'atteggiamento di chi sceglie in diverse dottrine ciò che è affine e cerca di armonizzarlo in una nuova sintesi.

Apatia (filosofia) e Eclettismo · Eclettismo e Filosofia greca · Mostra di più »

Epicureismo

L'epicureismo è la filosofia della scuola di Epicuro.

Apatia (filosofia) e Epicureismo · Epicureismo e Filosofia greca · Mostra di più »

Razionalità

Il termine razionalità, dal latino "ratio" (razio, cioè ragione, motivo, senso) indica l'essere in una logica consequenziale e stabilita.

Apatia (filosofia) e Razionalità · Filosofia greca e Razionalità · Mostra di più »

Stoicismo

Lo stoicismo è una corrente filosofica e spirituale, di impronta razionale e panteista, fondata intorno al 300 a.C. ad Atene da Zenone di Cizio, con un forte orientamento etico; la morale stoica risente di quella dei cinici, mentre la fisica prende ispirazione da quella di Eraclito.

Apatia (filosofia) e Stoicismo · Filosofia greca e Stoicismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Apatia (filosofia) e Filosofia greca

Apatia (filosofia) ha 17 relazioni, mentre Filosofia greca ha 230. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.43% = 6 / (17 + 230).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Apatia (filosofia) e Filosofia greca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »