Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Apocalisse di Giovanni e Basilica del Santo Sepolcro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Apocalisse di Giovanni e Basilica del Santo Sepolcro

Apocalisse di Giovanni vs. Basilica del Santo Sepolcro

L'Apocalisse di Giovanni, comunemente conosciuta come Apocalisse o Rivelazione o Libro della Rivelazione (da ἀποκάλυψις, apokálypsis, termine greco che significa "rivelazione"), è l'ultimo libro del Nuovo Testamento ed è la sola apocalisse presente nel canone della Bibbia, di cui costituisce uno dei testi più controversi e difficili da interpretare. La basilica del Santo Sepolcro (in ebraico כנסיית הקבר - Cnesiat HaChever, ovvero Chiesa della Tomba;, ossia Chiesa della Resurrezione), chiamata anche la chiesa della Resurrezione (Anastasis in greco e Surp Harutyun in armeno dai cristiani ortodossi), è una chiesa cristiana di Gerusalemme, costruita sul luogo che la tradizione indica come quello della crocifissione, unzione, sepoltura e resurrezione di Gesù.

Analogie tra Apocalisse di Giovanni e Basilica del Santo Sepolcro

Apocalisse di Giovanni e Basilica del Santo Sepolcro hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Gerusalemme, Gesù, II secolo, IV secolo, Lingua greca, Nuovo Testamento, Siria, XVIII secolo.

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Apocalisse di Giovanni e Gerusalemme · Basilica del Santo Sepolcro e Gerusalemme · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Apocalisse di Giovanni e Gesù · Basilica del Santo Sepolcro e Gesù · Mostra di più »

II secolo

Nessuna descrizione.

Apocalisse di Giovanni e II secolo · Basilica del Santo Sepolcro e II secolo · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Apocalisse di Giovanni e IV secolo · Basilica del Santo Sepolcro e IV secolo · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Apocalisse di Giovanni e Lingua greca · Basilica del Santo Sepolcro e Lingua greca · Mostra di più »

Nuovo Testamento

Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η Καινή Διαθήκη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.

Apocalisse di Giovanni e Nuovo Testamento · Basilica del Santo Sepolcro e Nuovo Testamento · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Apocalisse di Giovanni e Siria · Basilica del Santo Sepolcro e Siria · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Apocalisse di Giovanni e XVIII secolo · Basilica del Santo Sepolcro e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Apocalisse di Giovanni e Basilica del Santo Sepolcro

Apocalisse di Giovanni ha 201 relazioni, mentre Basilica del Santo Sepolcro ha 218. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.91% = 8 / (201 + 218).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Apocalisse di Giovanni e Basilica del Santo Sepolcro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »