Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Apollo 11 e Apollo 9

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Apollo 11 e Apollo 9

Apollo 11 vs. Apollo 9

Apollo 11 fu la missione spaziale che per prima portò gli uomini sulla Luna, gli statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin, il 20 luglio 1969 alle 20:18 UTC. Apollo 9 fu una missione di volo nello spazio nell'ambito del programma Apollo.

Analogie tra Apollo 11 e Apollo 9

Apollo 11 e Apollo 9 hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Apollo 1, Apollo 10, Apollo 8, Apollo Command/Service Module, Astronauta, Attività extraveicolare, Capsule communicator, Fred Haise, Interazione gravitazionale, Jim Lovell, Luna, NASA, Programma Apollo, Rendezvous, Ron Evans, Saturn V, Tempo coordinato universale, Terra, Vettore (astronautica).

Apollo 1

Apollo 1 è il nome assegnato alla navicella Apollo/Saturn 204 (AS-204) dopo che venne distrutta dal fuoco il 27 gennaio 1967 durante un'esercitazione, al Pad 34 in cima al razzo Saturn IB.

Apollo 1 e Apollo 11 · Apollo 1 e Apollo 9 · Mostra di più »

Apollo 10

Apollo 10 fu la quarta missione con equipaggio del programma Apollo e la prima missione dalla piattaforma di lancio 39B del John F. Kennedy Space Center.

Apollo 10 e Apollo 11 · Apollo 10 e Apollo 9 · Mostra di più »

Apollo 8

Apollo 8 fu la seconda missione con equipaggio del programma spaziale statunitense Apollo.

Apollo 11 e Apollo 8 · Apollo 8 e Apollo 9 · Mostra di più »

Apollo Command/Service Module

Il Modulo di Comando e Servizio (CSM) era un'astronave costruita per la NASA dalla North American Aviation.

Apollo 11 e Apollo Command/Service Module · Apollo 9 e Apollo Command/Service Module · Mostra di più »

Astronauta

Un astronauta o cosmonauta è un essere umano che viaggia nello spazio o che viene trasportato da qualcosa che lo fa, soggetto primo dell'esplorazione spaziale umana.

Apollo 11 e Astronauta · Apollo 9 e Astronauta · Mostra di più »

Attività extraveicolare

Per attività extraveicolare (in inglese Extra-vehicular activity - EVA) si intende il lavoro fatto da un astronauta nello spazio e all'esterno della sua navicella spaziale (capsula, veicolo o stazione).

Apollo 11 e Attività extraveicolare · Apollo 9 e Attività extraveicolare · Mostra di più »

Capsule communicator

Classica postazione da Capcom nel centro di controllo missioni spaziali Con il termine Capsule communicator (spesso abbreviato con Capcom) si intende il ruolo assunto nelle missioni spaziali con equipaggio dal radiofonista che tiene il contatto tra gli astronauti in volo nello spazio con il centro di controllo a terra.

Apollo 11 e Capsule communicator · Apollo 9 e Capsule communicator · Mostra di più »

Fred Haise

Haise si laureò con Lode in ingegneria aeronautica alla University of Oklahoma nel 1959.

Apollo 11 e Fred Haise · Apollo 9 e Fred Haise · Mostra di più »

Interazione gravitazionale

L'interazione gravitazionale (o gravitazione o gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica.

Apollo 11 e Interazione gravitazionale · Apollo 9 e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Jim Lovell

Nato a Cleveland nell'Ohio, frequentò la University of Wisconsin e l'Accademia Navale degli Stati Uniti, dove si diplomò nel 1952 ed entrò nella Marina Militare.

Apollo 11 e Jim Lovell · Apollo 9 e Jim Lovell · Mostra di più »

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

Apollo 11 e Luna · Apollo 9 e Luna · Mostra di più »

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale.

Apollo 11 e NASA · Apollo 9 e NASA · Mostra di più »

Programma Apollo

Il programma Apollo fu un programma spaziale statunitense che portò allo sbarco dei primi uomini sulla Luna.

Apollo 11 e Programma Apollo · Apollo 9 e Programma Apollo · Mostra di più »

Rendezvous

Il rendezvous è una manovra effettuata da due oggetti in volo nello spazio, solitamente una navicella spaziale ed una stazione orbitante intorno alla Terra (indicati rispettivamente come "veicolo attivo" e "veicolo passivo", oppure nella terminologia inglese come "chaser" e "target"), avente come obiettivo l'avvicinamento degli stessi.

Apollo 11 e Rendezvous · Apollo 9 e Rendezvous · Mostra di più »

Ron Evans

Evans nacque a St.

Apollo 11 e Ron Evans · Apollo 9 e Ron Evans · Mostra di più »

Saturn V

Il Saturn V (conosciuto anche come Razzo Lunare o Saturno V) è un razzo multistadio a propellente liquido, non riutilizzabile, usato dalla NASA nei programmi Apollo e Skylab.

Apollo 11 e Saturn V · Apollo 9 e Saturn V · Mostra di più »

Tempo coordinato universale

Il tempo coordinato universale, conosciuto anche come tempo civile e abbreviato con la sigla UTC (compromesso tra l'inglese Coordinated Universal Time e il francese Temps universel coordonné), è il fuso orario di riferimento da cui sono calcolati tutti gli altri fusi orari del mondo.

Apollo 11 e Tempo coordinato universale · Apollo 9 e Tempo coordinato universale · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Apollo 11 e Terra · Apollo 9 e Terra · Mostra di più »

Vettore (astronautica)

In astronautica, il vettore o lanciatore è un missile, cioè un veicolo propulso da un particolare tipo di motori detti razzi o endoreattori.

Apollo 11 e Vettore (astronautica) · Apollo 9 e Vettore (astronautica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Apollo 11 e Apollo 9

Apollo 11 ha 130 relazioni, mentre Apollo 9 ha 67. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 9.64% = 19 / (130 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Apollo 11 e Apollo 9. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »