Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Apollo e Dafni e Perugino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Apollo e Dafni e Perugino

Apollo e Dafni vs. Perugino

Apollo e Dafni (titolo tradizionale Apollo e Marsia) è un dipinto a olio su tavola (21x39 cm) del Perugino, databile al 1483 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi. Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano.

Analogie tra Apollo e Dafni e Perugino

Apollo e Dafni e Perugino hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Accademia neoplatonica, Apollo, Dafni (mitologia), Firenze, Lisippo, Lorenzo de' Medici, Museo del Louvre, Parigi, Prassitele, Raffaello Sanzio, Stefano Zuffi.

Accademia neoplatonica

L'Accademia neoplatonica fu un'istituzione culturale fondata a Firenze nel 1462 da Marsilio Ficino, per incarico di Cosimo de' Medici, nella Villa le Fontanelle, e successivamente espansa nella più nota Villa medicea di Careggi.

Accademia neoplatonica e Apollo e Dafni · Accademia neoplatonica e Perugino · Mostra di più »

Apollo

Apollo (Apóllōn) è una divinità della religione greca.

Apollo e Apollo e Dafni · Apollo e Perugino · Mostra di più »

Dafni (mitologia)

Dafni (Dáphnis) è un personaggio della mitologia greca, figlio della ninfa Dafnide e del dio Ermes, nato in un bosco di alloro vicino alla vallata del fiume Irminio nel ragusano.

Apollo e Dafni e Dafni (mitologia) · Dafni (mitologia) e Perugino · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Apollo e Dafni e Firenze · Firenze e Perugino · Mostra di più »

Lisippo

Ultimo tra i grandi maestri della scultura greca classica, fu attivo dal 372-368 a.C. fino alla fine del IV secolo a.C. Lavorò per Alessandro Magno, che ritrasse numerose volte, e terminò la propria carriera al servizio di un altro re macedone, Cassandro I, tra il 316 e il 311 a.C.

Apollo e Dafni e Lisippo · Lisippo e Perugino · Mostra di più »

Lorenzo de' Medici

Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero.

Apollo e Dafni e Lorenzo de' Medici · Lorenzo de' Medici e Perugino · Mostra di più »

Museo del Louvre

Il Museo del Louvre (in francese Musée du Louvre) a Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il terzo per numero di visitatori: 7,4 milioni nel 2016.

Apollo e Dafni e Museo del Louvre · Museo del Louvre e Perugino · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Apollo e Dafni e Parigi · Parigi e Perugino · Mostra di più »

Prassitele

Le fonti più antiche relative a Prassitele sono di età ellenistica.

Apollo e Dafni e Prassitele · Perugino e Prassitele · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Raffaello, uno dei maggiori pittori ed architetti italiani a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo; la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, dando vita tra l'altro ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.

Apollo e Dafni e Raffaello Sanzio · Perugino e Raffaello Sanzio · Mostra di più »

Stefano Zuffi

Laureato alla statale di Milano, è autore di numerosi volumi di divulgazione culturale, legati alla storie dell'arte soprattutto rinascimentale e barocca.

Apollo e Dafni e Stefano Zuffi · Perugino e Stefano Zuffi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Apollo e Dafni e Perugino

Apollo e Dafni ha 32 relazioni, mentre Perugino ha 326. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.07% = 11 / (32 + 326).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Apollo e Dafni e Perugino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »