Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Apollocrate e Dionisio I di Siracusa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Apollocrate e Dionisio I di Siracusa

Apollocrate vs. Dionisio I di Siracusa

Nel 357 a.C. venne messo dal padre a capo di una piccola truppa di mercenari a difesa di Ortigia, ultimo baluardo del suo potere dopo la caduta delle altre città che formavano il suo regno, in mano allo zio Dione. Egli riuscì, salendo al potere, ad abbattere la democrazia che si era instaurata in Siracusa nel 465 a.C., anno della morte di Trasibulo, l'ultimo tiranno della dinastia dei Dinomenidi.

Analogie tra Apollocrate e Dionisio I di Siracusa

Apollocrate e Dionisio I di Siracusa hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Dione di Siracusa, Dionisio II di Siracusa, Siracusa, Tiranni di Siracusa.

Dione di Siracusa

Le Lettere platoniche sono una testimonianza davvero rilevante e di grande importanza per stabilire i rapporti tra Dione, i due Dionisi e il filosofo ateniese.

Apollocrate e Dione di Siracusa · Dione di Siracusa e Dionisio I di Siracusa · Mostra di più »

Dionisio II di Siracusa

Prese il potere sotto la tutela dello zio Dione.

Apollocrate e Dionisio II di Siracusa · Dionisio I di Siracusa e Dionisio II di Siracusa · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Apollocrate e Siracusa · Dionisio I di Siracusa e Siracusa · Mostra di più »

Tiranni di Siracusa

Siracusa (in greco Συρακοῦσαι), era in origine un'antica città-stato greca, situata sulla costa orientale della Sicilia.

Apollocrate e Tiranni di Siracusa · Dionisio I di Siracusa e Tiranni di Siracusa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Apollocrate e Dionisio I di Siracusa

Apollocrate ha 12 relazioni, mentre Dionisio I di Siracusa ha 214. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.77% = 4 / (12 + 214).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Apollocrate e Dionisio I di Siracusa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »