Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Apollonia (Albania) e Prima guerra macedonica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Apollonia (Albania) e Prima guerra macedonica

Apollonia (Albania) vs. Prima guerra macedonica

Apollonia (Απολλωνία προς Επιδάμνω in greco antico) è un sito archeologico sulla riva destra del fiume Voiussa (in greco Aóos), nei pressi del villaggio di Pojan, nell'attuale Albania. La prima guerra macedonica (214 a.C..-205 a.C.) venne combattuta da Roma, dal 211 alleatasi con la Lega etolica e Attalo I di Pergamo, contro Filippo V di Macedonia, nel momento in cui era impegnata a combattere la seconda guerra punica (218 - 202 a.C.) contro Cartagine.

Analogie tra Apollonia (Albania) e Prima guerra macedonica

Apollonia (Albania) e Prima guerra macedonica hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Appiano di Alessandria, Brindisi, Corinto, Durazzo, Epiro, Illiria, Polibio, Regno di Macedonia, Repubblica romana, Tracia, Voiussa, 229 a.C..

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Apollonia (Albania) · Albania e Prima guerra macedonica · Mostra di più »

Appiano di Alessandria

Visse in Egitto e a Roma, fu avvocato ed ottenne la carica di procuratore nella provincia d'Alessandria ed Egitto.

Apollonia (Albania) e Appiano di Alessandria · Appiano di Alessandria e Prima guerra macedonica · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Apollonia (Albania) e Brindisi · Brindisi e Prima guerra macedonica · Mostra di più »

Corinto

Corinto (Κόρινθος, Kòrinthos) è una città della Grecia centro-meridionale nella periferia del Peloponneso (unità periferica della Corinzia) di 36.556 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Apollonia (Albania) e Corinto · Corinto e Prima guerra macedonica · Mostra di più »

Durazzo

Durazzo (in lingua albanese Durrës o anche Durrësi, in latino Dyrrachium o Dyrrhachium, in greco Epídamnos) è un comune albanese di 175 000 abitanti, capoluogo della prefettura omonima.

Apollonia (Albania) e Durazzo · Durazzo e Prima guerra macedonica · Mostra di più »

Epiro

L'Epiro è una regione geografica e storica del sud-est dell'Europa, facente parte dell'Albania meridionale e della Grecia nord-occidentale.

Apollonia (Albania) e Epiro · Epiro e Prima guerra macedonica · Mostra di più »

Illiria

L'Illiria (o Illirico) era la regione corrispondente alla parte occidentale della penisola balcanica, verso la costa sud-orientale del Mare Adriatico, abitata dagli Illiri, antica popolazione di lingua indoeuropea.

Apollonia (Albania) e Illiria · Illiria e Prima guerra macedonica · Mostra di più »

Polibio

Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.

Apollonia (Albania) e Polibio · Polibio e Prima guerra macedonica · Mostra di più »

Regno di Macedonia

Il regno di Macedonia (Makedonìa) è stato un regno del mondo antico, che si trovava nella parte meridionale della Penisola balcanica; originariamente il suo territorio corrispondeva all'omonima regione collocata nella parte nord-orientale dell'antica Grecia tra l'Epiro a ovest, la Tracia a est, la Peonia a nord e la Tessaglia a sud.

Apollonia (Albania) e Regno di Macedonia · Prima guerra macedonica e Regno di Macedonia · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Apollonia (Albania) e Repubblica romana · Prima guerra macedonica e Repubblica romana · Mostra di più »

Tracia

La Tracia (in greco antico: Θρᾴκη, in latino: Thracia) è una regione storica, posta nell'estrema punta sudorientale della penisola balcanica.

Apollonia (Albania) e Tracia · Prima guerra macedonica e Tracia · Mostra di più »

Voiussa

Il fiume Voiussa (in albanese Vjosë nella forma indefinita, Vjosa nella forma definita) o Aóos (in greco Αώος, in latino Aous) scorre nella Grecia nord-occidentale e nell'Albania sud-occidentale.

Apollonia (Albania) e Voiussa · Prima guerra macedonica e Voiussa · Mostra di più »

229 a.C.

Nessuna descrizione.

229 a.C. e Apollonia (Albania) · 229 a.C. e Prima guerra macedonica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Apollonia (Albania) e Prima guerra macedonica

Apollonia (Albania) ha 79 relazioni, mentre Prima guerra macedonica ha 161. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.42% = 13 / (79 + 161).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Apollonia (Albania) e Prima guerra macedonica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »