Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Apollonio (vescovo) e Pietro Scalvini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Apollonio (vescovo) e Pietro Scalvini

Apollonio (vescovo) vs. Pietro Scalvini

Secondo le sue agiografie, sarebbe stato Apollonio, in seguito ad una lunga frequentazione, a convertire e battezzare i santi Faustino e Giovita, patroni della città di Brescia, accogliendoli nella comunità dei primi cristiani bresciani e in seguito consacrando Faustino presbitero e Giovita diacono. La sua formazione è concordemente riferita, dalle biografie dei commentatori dell'epoca, alla scuola di Ferdinando del CairoBegni Redona 1981, p. 174.

Analogie tra Apollonio (vescovo) e Pietro Scalvini

Apollonio (vescovo) e Pietro Scalvini hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa di San Giuseppe (Brescia), Provincia di Brescia.

Chiesa di San Giuseppe (Brescia)

La chiesa di San Giuseppe è una chiesa di Brescia, situata in vicolo San Giuseppe, a nord di piazza della Loggia.

Apollonio (vescovo) e Chiesa di San Giuseppe (Brescia) · Chiesa di San Giuseppe (Brescia) e Pietro Scalvini · Mostra di più »

Provincia di Brescia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brescia è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Brescia. È la provincia più estesa della Lombardia, con una superficie di km² e una densità abitativa di circa 264 abitanti per km², e al suo interno sono compresi 205 comuni.

Apollonio (vescovo) e Provincia di Brescia · Pietro Scalvini e Provincia di Brescia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Apollonio (vescovo) e Pietro Scalvini

Apollonio (vescovo) ha 66 relazioni, mentre Pietro Scalvini ha 34. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.00% = 2 / (66 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Apollonio (vescovo) e Pietro Scalvini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: