Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Apopi e Libro dei morti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Apopi e Libro dei morti

Apopi vs. Libro dei morti

Apopi (anche Apofi; in greco antico: Ἄποφις, Apophis) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, incarnazione della tenebra, del male e del Caos (Isfet, Asfet nella lingua egizia) e antitesi della dea Maat, che rappresentava l'ordine e la verità. Il Libro dei morti è un antico testo funerario egizio, utilizzato stabilmente dall'inizio del Nuovo Regno (1550 a.C. circa) fino alla metà del I secolo a.C. Il titolo originale del testo, traslitterato ru nu peret em heru, è traducibile come Libro per uscire al giorno (altra possibile traduzione è Libro per emergere nella luce).

Analogie tra Apopi e Libro dei morti

Apopi e Libro dei morti hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Barca solare (Egitto), Divinità egizia, Duat, Egittologia, Heka (mitologia), Iside, Lingua egizia, Maat, Nilo, Nuovo Regno (Egitto), Oltretomba, Ra, Seth, Tempio egizio, Testi dei sarcofagi, Testi delle piramidi, XI secolo a.C., XVI secolo a.C..

Barca solare (Egitto)

La Barca solare o celeste era, per gli Egizi, l'imbarcazione rituale che percorreva i due cieli trasportando il sole rigenerato ogni giorno all'alba e divenendo poi con il dogma eliopolitano simbolo religioso di rinascita dalla morte a nuova vita.

Apopi e Barca solare (Egitto) · Barca solare (Egitto) e Libro dei morti · Mostra di più »

Divinità egizia

Le divinità egizie potevano rappresentare i fenomeni naturali, quelli sociali oppure i concetti astratti.

Apopi e Divinità egizia · Divinità egizia e Libro dei morti · Mostra di più »

Duat

Nell'antica religione egizia il termine Duat, l'aldilà, indicava l'oltretomba mentre i Campi Iaru erano i luoghi dove i defunti dimoravano.

Apopi e Duat · Duat e Libro dei morti · Mostra di più »

Egittologia

L’egittologia è, all'interno della disciplina della storia antica, il campo di studio sull'antico Egitto, ovvero della zona geografica corrispondente all'Egitto odierno in relazione al periodo della sua storia corrispondente all'età pre faraonica ed antica, dal quinto millennio a.C. fino alla fine del dominio romano nel IV secolo.

Apopi e Egittologia · Egittologia e Libro dei morti · Mostra di più »

Heka (mitologia)

Nella religione egizia, Heka (detto anche Hike) era la deificazione della magia, essendo il suo nome derivato dall'egizio ḥk3w abitualmente tradotto con magia.

Apopi e Heka (mitologia) · Heka (mitologia) e Libro dei morti · Mostra di più »

Iside

Iside, o Isis o Isi, in lingua egizia Aset (traslitterato 3s.t) ossia sede,.

Apopi e Iside · Iside e Libro dei morti · Mostra di più »

Lingua egizia

La lingua egizia (in egizio (traslitterato) r n kmt, letteralmente bocca della Terra Nera ossia ciò che si parla lungo le rive del Nilo), nota anche come egiziano antico (questa espressione è però ambigua, perché propriamente l'egiziano (o egizio) antico sarebbe la fase storica della lingua parlata durante l'Antico Regno), è una lingua che appartiene alla famiglia delle lingue afro-asiatiche, imparentata con il gruppo delle lingue berbere e con quello delle lingue semitiche.

Apopi e Lingua egizia · Libro dei morti e Lingua egizia · Mostra di più »

Maat

Maat era l'antico concetto egizio della verità, dell'equilibrio, dell'ordine, dell'armonia, della legge, della moralità e della giustiziaGuy Rachet, Dizionario della Civiltà egizia, Gremese Editore, Roma (1994).

Apopi e Maat · Libro dei morti e Maat · Mostra di più »

Nilo

Il Nilo è un fiume africano lungo.

Apopi e Nilo · Libro dei morti e Nilo · Mostra di più »

Nuovo Regno (Egitto)

Con Nuovo Regno si intende il periodo della storia egizia che comprende le dinastie XVIII, XIX e XX, secondo la cronologia di Manetone.

Apopi e Nuovo Regno (Egitto) · Libro dei morti e Nuovo Regno (Egitto) · Mostra di più »

Oltretomba

Nello studio comparato di mitologie e religioni, oltretomba è un termine generico, equivalente ad aldilà, per indicare un luogo o una condizione di continuazione dell'esistenza (spesso solo in forma immateriale come anima o spirito) dopo la morte fisica.

Apopi e Oltretomba · Libro dei morti e Oltretomba · Mostra di più »

Ra

Ra, noto anche nella forma Rê oppure Rha (IPA), è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, dio sole di EliopoliQuirke, S. (2001).

Apopi e Ra · Libro dei morti e Ra · Mostra di più »

Seth

Seth (anche Sutekh, Setesh, Suty o Set; in greco Σήθ, Sēth) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, dio del caos, del deserto, delle tempeste, del disordine, della violenza e degli stranieriOxford Encyclopedia of Ancient Egypt, vol.

Apopi e Seth · Libro dei morti e Seth · Mostra di più »

Tempio egizio

Nell'antico Egitto il tempio, hwt-netjer,Salima Ikram, Antico Egitto, pag.

Apopi e Tempio egizio · Libro dei morti e Tempio egizio · Mostra di più »

Testi dei sarcofagi

I testi dei sarcofagi sono formule funerarie, riportanti rituali magico-religiosi, scritte principalmente su sarcofagi prodotti tra il Primo periodo intermedio (2180 - 2055 a.C.) e la fine del Medio Regno (2055 - 1650 a.C.).

Apopi e Testi dei sarcofagi · Libro dei morti e Testi dei sarcofagi · Mostra di più »

Testi delle piramidi

I Testi delle piramidi sono un insieme di formule rituali egizie risalenti all'Antico Regno (ca. 2680 - 2180 a.C.), e più precisamente tipiche della V e VI dinastia.

Apopi e Testi delle piramidi · Libro dei morti e Testi delle piramidi · Mostra di più »

XI secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Apopi e XI secolo a.C. · Libro dei morti e XI secolo a.C. · Mostra di più »

XVI secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Apopi e XVI secolo a.C. · Libro dei morti e XVI secolo a.C. · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Apopi e Libro dei morti

Apopi ha 63 relazioni, mentre Libro dei morti ha 205. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 6.72% = 18 / (63 + 205).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Apopi e Libro dei morti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »