Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Apparato endocrino e Cuore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Apparato endocrino e Cuore

Apparato endocrino vs. Cuore

In anatomia il sistema endocrino o ormonale è un sistema che comprende l'insieme di ghiandole endocrine che hanno la funzione di produrre e immettere sostanze particolari dette ormoni. Il cuore è un organo muscolare cavo, che costituisce il centro motore dell'apparato circolatorio e propulsore del sangue e della linfa in diversi organismi animali, compresi gli esseri umani, nei quali è formato da un particolare tessuto, il miocardio ed è rivestito da una membrana, il pericardio.

Analogie tra Apparato endocrino e Cuore

Apparato endocrino e Cuore hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Apparato circolatorio, Homo sapiens, Miocardio, Organismo vivente, Organo (anatomia), Pelle, Polmone, Sangue.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Apparato endocrino · Animalia e Cuore · Mostra di più »

Apparato circolatorio

L'apparato circolatorio o cardiovascolare è l'insieme degli organi deputati al trasporto di fluidi diversi – come il sangue e, in un'accezione più generale, la linfa – che hanno il compito primario di apportare alle cellule dell'organismo gli elementi necessari al loro sostentamento.

Apparato circolatorio e Apparato endocrino · Apparato circolatorio e Cuore · Mostra di più »

Homo sapiens

Homo sapiens (Linnaeus, 1758; dal latino «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dell'essere umano moderno.

Apparato endocrino e Homo sapiens · Cuore e Homo sapiens · Mostra di più »

Miocardio

Miocardio al microscopio Il miocardio, o muscolo cardiaco, è l'involucro muscolare del cuore e lo fa funzionare come una pompa.

Apparato endocrino e Miocardio · Cuore e Miocardio · Mostra di più »

Organismo vivente

Un organismo vivente, in biologia, è un'entità, unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico ed al controllo da parte dei sistemi che esprimono l'informazione in esso contenuta, informazione codificata primariamente nel genoma e nel materiale genetico altrimenti veicolato, ad esempio negli organuli cellulari, è sottoposta a tutti i meccanismi tipici dell'espressione, compresi quelli evidenziati nell'epigenetica.

Apparato endocrino e Organismo vivente · Cuore e Organismo vivente · Mostra di più »

Organo (anatomia)

L'organo è un'associazione di tessuti diversi che svolgono funzioni tra loro integrate.

Apparato endocrino e Organo (anatomia) · Cuore e Organo (anatomia) · Mostra di più »

Pelle

La cute o pelle è il rivestimento più esterno del corpo di un vertebrato.

Apparato endocrino e Pelle · Cuore e Pelle · Mostra di più »

Polmone

Il polmone è l'organo essenziale per la respirazione per molti animali, e in particolare per i vertebrati tetrapodi.

Apparato endocrino e Polmone · Cuore e Polmone · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Apparato endocrino e Sangue · Cuore e Sangue · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Apparato endocrino e Cuore

Apparato endocrino ha 65 relazioni, mentre Cuore ha 55. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 7.50% = 9 / (65 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Apparato endocrino e Cuore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »