Analogie tra Appennino ligure e Valle Sturla
Appennino ligure e Valle Sturla hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Borzonasca, Chiavari, Genova, Lago di Giacopiane, Mezzanego, Parco naturale regionale dell'Aveto, Passo del Bocco, Passo della Forcella (Liguria), Provincia della Spezia, Provincia di Genova, Provincia di Parma, Rezzoaglio, Santo Stefano d'Aveto, Strada statale 586 della Valle dell'Aveto, Sturla di Carasco, Tigullio, Val d'Aveto, Val di Taro, Val di Vara, Val Fontanabuona, Val Graveglia.
Borzonasca
Borzonasca (Borzonasca in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Appennino ligure e Borzonasca · Borzonasca e Valle Sturla ·
Chiavari
Chiavari (AFI:; Ciâvai o, rusticamente, Ciàai in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Appennino ligure e Chiavari · Chiavari e Valle Sturla ·
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Appennino ligure e Genova · Genova e Valle Sturla ·
Lago di Giacopiane
Il lago di Giacopiane è un invaso artificiale situato in valle Sturla nel comune di Borzonasca, entroterra di Chiavari.
Appennino ligure e Lago di Giacopiane · Lago di Giacopiane e Valle Sturla ·
Mezzanego
Mezzànego (Mezànego in ligure) è un comune italiano sparso di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La sede comunale è situata nella frazione di Prati di Mezzanego.
Appennino ligure e Mezzanego · Mezzanego e Valle Sturla ·
Parco naturale regionale dell'Aveto
Il parco naturale regionale dell'Aveto è un'area naturale protetta della provincia di Genova, in Liguria. Fu istituito nel 1995 come parco naturale regionale ed è compreso nei comuni di Santo Stefano d'Aveto, Rezzoaglio, Borzonasca, Mezzanego e Ne, per una superficie complessiva di 3.018 ettari.
Appennino ligure e Parco naturale regionale dell'Aveto · Parco naturale regionale dell'Aveto e Valle Sturla ·
Passo del Bocco
Il passo del Bocco è un valico posto a 956 m s.l.m. nel comune di Mezzanego, sulla strada provinciale 26bis nella città metropolitana di Genova che collega Mezzanego e la frazione Giaiette di Borzonasca con l'Emilia-Romagna.
Appennino ligure e Passo del Bocco · Passo del Bocco e Valle Sturla ·
Passo della Forcella (Liguria)
Il passo della Forcella è un passo appenninico nella città metropolitana di Genova a 875 m di altitudine che unisce la valle Sturla e la val d'Aveto, attraverso i comuni di Borzonasca e Rezzoaglio.
Appennino ligure e Passo della Forcella (Liguria) · Passo della Forcella (Liguria) e Valle Sturla ·
Provincia della Spezia
La provincia della Spezia è una provincia italiana della Liguria, geograficamente la più orientale della regione, con capoluogo La Spezia e abitanti.
Appennino ligure e Provincia della Spezia · Provincia della Spezia e Valle Sturla ·
Provincia di Genova
La provincia di Genova era una provincia italiana della Liguria di abitanti, con capoluogo a Genova. I confini amministrativi erano a nord con il Piemonte (provincia di Alessandria) e con l'Emilia-Romagna (provincia di Piacenza e provincia di Parma), a sud con il mar Ligure, a ovest con la provincia di Savona e a est con la provincia della Spezia.
Appennino ligure e Provincia di Genova · Provincia di Genova e Valle Sturla ·
Provincia di Parma
La provincia di Parma è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti, la quarta della regione per popolazione. Confina a nord con la Lombardia (province di Cremona e Mantova), a est con la provincia di Reggio Emilia, a sud con la Toscana (provincia di Massa-Carrara) e la Liguria (provincia della Spezia e città metropolitana di Genova), a nord-ovest con la provincia di Piacenza.
Appennino ligure e Provincia di Parma · Provincia di Parma e Valle Sturla ·
Rezzoaglio
Rezzoaglio (Rezzoaggio in ligure, Rosagni nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Appennino ligure e Rezzoaglio · Rezzoaglio e Valle Sturla ·
Santo Stefano d'Aveto
Santo Stefano d'Aveto (San Stêva d'Àveto in ligure) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.
Appennino ligure e Santo Stefano d'Aveto · Santo Stefano d'Aveto e Valle Sturla ·
Strada statale 586 della Valle dell'Aveto
La strada statale 586 della Valle dell'Aveto (SS 586), in Liguria, e strada provinciale 586 R della Val d'Aveto (SP 586 R), in Emilia-Romagna, è una strada provinciale e statale italiana di collegamento interregionale tra Emilia-Romagna e Liguria.
Appennino ligure e Strada statale 586 della Valle dell'Aveto · Strada statale 586 della Valle dell'Aveto e Valle Sturla ·
Sturla di Carasco
Lo Sturla di Carasco, per distinguerlo dall'altro corso d'acqua che scorre nell'omonimo quartiere di Genova, è un torrente che scorre in Liguria, attraversando la città metropolitana di Genova.
Appennino ligure e Sturla di Carasco · Sturla di Carasco e Valle Sturla ·
Tigullio
Il Tigullio è un comprensorio territoriale che fa parte della città metropolitana di Genova, in Liguria. Il territorio - inserito tra il comprensorio del Golfo Paradiso e la val Bisagno a ovest, la val Trebbia e la val d'Aveto a nord, la val di Vara e il comprensorio Baie del Levante a est - comprende principalmente i comuni costieri di Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante.
Appennino ligure e Tigullio · Tigullio e Valle Sturla ·
Val d'Aveto
La val d'Aveto è una vallata situata tra le regioni Liguria ed Emilia-Romagna, inserita tra la città metropolitana di Genova e la provincia di Piacenza.
Appennino ligure e Val d'Aveto · Val d'Aveto e Valle Sturla ·
Val di Taro
La Val di Taro (sovente contratto in Val Taro) si trova in Emilia-Romagna, in provincia di Parma, e prende il nome dall'omonimo fiume che nasce dal monte Penna e confluisce, dopo 126 km, nel Po come affluente destro.
Appennino ligure e Val di Taro · Val di Taro e Valle Sturla ·
Val di Vara
La Val di Vara è una vallata ligure, compresa quasi interamente nella provincia della Spezia. Attraversata dal fiume Vara, da cui prende il nome, termina nel punto di confluenza con il fiume Magra, in località Fornola, all'inizio del territorio del comune di Vezzano Ligure.
Appennino ligure e Val di Vara · Val di Vara e Valle Sturla ·
Val Fontanabuona
La val Fontanabuona è una delle principali valli della città metropolitana di Genova, in Liguria, e si trova a nord del golfo Paradiso, del promontorio di Portofino, e del golfo del Tigullio.
Appennino ligure e Val Fontanabuona · Val Fontanabuona e Valle Sturla ·
Val Graveglia
La val Graveglia è una vallata della città metropolitana di Genova, attraversata quasi interamente dal torrente omonimo. La sua area geografica ricalca in parte il territorio del comune di Ne, creato dall'unione dei diversi borghi e villaggi sparsi nella valle.
Appennino ligure e Val Graveglia · Val Graveglia e Valle Sturla ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Appennino ligure e Valle Sturla
- Che cosa ha in comune Appennino ligure e Valle Sturla
- Analogie tra Appennino ligure e Valle Sturla
Confronto tra Appennino ligure e Valle Sturla
Appennino ligure ha 315 relazioni, mentre Valle Sturla ha 50. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 5.75% = 21 / (315 + 50).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Appennino ligure e Valle Sturla. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: