Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Appennino tosco-emiliano e Vetto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Appennino tosco-emiliano e Vetto

Appennino tosco-emiliano vs. Vetto

L'Appennino tosco-emiliano è una suddivisione della catena degli Appennini, in particolare un tratto dell'Appennino settentrionale che interessa il confine e le aree adiacenti di Toscana e Emilia-Romagna. Vetto (Vèt in dialetto reggiano) è un comune italiano di 1.852 abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Analogie tra Appennino tosco-emiliano e Vetto

Appennino tosco-emiliano e Vetto hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Appennino reggiano, Canossa, Castelnovo ne' Monti, Emilia-Romagna, Livello del mare, Neviano degli Arduini, Palanzano, Provincia di Parma, Provincia di Reggio nell'Emilia, Touring Club Italiano, Ventasso.

Appennino reggiano

L’Appennino reggiano è una porzione dell'Appennino tosco-emiliano posta nella provincia di Reggio Emilia, di cui occupa circa la metà della superficie.

Appennino reggiano e Appennino tosco-emiliano · Appennino reggiano e Vetto · Mostra di più »

Canossa

Canossa (Canòsa in dialetto reggiano) è un comune italiano di 3.762 abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Appennino tosco-emiliano e Canossa · Canossa e Vetto · Mostra di più »

Castelnovo ne' Monti

Castelnovo ne' Monti (Castalnöv in dialetto locale, Castelnōv di Mûnt in dialetto reggiano) è un comune italiano di 10.473 abitanti in provincia di Reggio Emilia.

Appennino tosco-emiliano e Castelnovo ne' Monti · Castelnovo ne' Monti e Vetto · Mostra di più »

Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Appennino tosco-emiliano e Emilia-Romagna · Emilia-Romagna e Vetto · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Appennino tosco-emiliano e Livello del mare · Livello del mare e Vetto · Mostra di più »

Neviano degli Arduini

Neviano degli Arduini (Nevian di Arduèn in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma.

Appennino tosco-emiliano e Neviano degli Arduini · Neviano degli Arduini e Vetto · Mostra di più »

Palanzano

Palanzano (pronuncia:, Palansàn in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma, situato nell'Appennino parmense alle pendici del monte Faggeto, nell'alta val Cedra, tra prati e boschi di castagni.

Appennino tosco-emiliano e Palanzano · Palanzano e Vetto · Mostra di più »

Provincia di Parma

La provincia di Parma è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti, la quarta della regione per popolazione.

Appennino tosco-emiliano e Provincia di Parma · Provincia di Parma e Vetto · Mostra di più »

Provincia di Reggio nell'Emilia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Reggio nell'Emilia è una provincia dell'Emilia-Romagna, terza in regione per popolazione - dopo Bologna e Modena - con 532.575 abitanti.

Appennino tosco-emiliano e Provincia di Reggio nell'Emilia · Provincia di Reggio nell'Emilia e Vetto · Mostra di più »

Touring Club Italiano

Il Touring Club Italiano è un'associazione senza scopo di lucro, con finalità di promozione turistica sull'intero territorio italiano.

Appennino tosco-emiliano e Touring Club Italiano · Touring Club Italiano e Vetto · Mostra di più »

Ventasso

Ventasso (Vêntās in dialetto locale) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Reggio nell'Emilia in Emilia-Romagna.

Appennino tosco-emiliano e Ventasso · Ventasso e Vetto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Appennino tosco-emiliano e Vetto

Appennino tosco-emiliano ha 135 relazioni, mentre Vetto ha 29. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 6.71% = 11 / (135 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Appennino tosco-emiliano e Vetto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »