Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Application programming interface e Matplotlib

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Application programming interface e Matplotlib

Application programming interface vs. Matplotlib

Con application programming interface (in acronimo API, in italiano interfaccia di programmazione di un'applicazione), in informatica, si indica ogni insieme di procedure disponibili al programmatore, di solito raggruppate a formare un set di strumenti specifici per l'espletamento di un determinato compito all'interno di un certo programma. matplotlib è una libreria per la creazione di grafici per il linguaggio di programmazione Python e la libreria matematica NumPy.

Analogie tra Application programming interface e Matplotlib

Application programming interface e Matplotlib hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Libreria (software), OpenGL.

Libreria (software)

Una libreria, in Informatica, è un insieme di funzioni o strutture dati predefinite e predisposte per essere collegate ad un programma software attraverso un opportuno collegamento.

Application programming interface e Libreria (software) · Libreria (software) e Matplotlib · Mostra di più »

OpenGL

OpenGL (Open Graphics Library) è una specifica che definisce una API per più linguaggi e per più piattaforme per scrivere applicazioni che producono computer grafica 2D e 3D.

Application programming interface e OpenGL · Matplotlib e OpenGL · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Application programming interface e Matplotlib

Application programming interface ha 60 relazioni, mentre Matplotlib ha 11. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.82% = 2 / (60 + 11).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Application programming interface e Matplotlib. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »