Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aprigliano e Cosenza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aprigliano e Cosenza

Aprigliano vs. Cosenza

Aprigliano è un comune italiano sparso di 2.831 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Cosenza (IPA:, “Cusenze” in cosentino, dal locativo latino Consentiae) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Analogie tra Aprigliano e Cosenza

Aprigliano e Cosenza hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Calabria, Casali del Manco, Cellara, Comune (Italia), Crati, Figline Vegliaturo, Livello del mare, Mar Tirreno, Parenti (Italia), Piane Crati, Pietrafitta, Rogliano (Italia), Santo Stefano di Rogliano, Sila.

Calabria

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro.

Aprigliano e Calabria · Calabria e Cosenza · Mostra di più »

Casali del Manco

Casali del Manco è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza, in Calabria.

Aprigliano e Casali del Manco · Casali del Manco e Cosenza · Mostra di più »

Cellara

Cellara è un comune di 491 abitanti della provincia di Cosenza è situato a 750 metri sul livello del mare, si trova a circa mezz'ora di auto dal mare e dalla montagna (Sila), circondato da boschi di castagni e pini è famoso per i suoi funghi e le castagne.

Aprigliano e Cellara · Cellara e Cosenza · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Aprigliano e Comune (Italia) · Comune (Italia) e Cosenza · Mostra di più »

Crati

Il Crati (dal greco Kràtos, Κράτος, che indicava la "personificazione della potenza") è il fiume principale della Calabria: è infatti il più importante della regione per volume d'acque alla foce (oltre che il terzo del Sud Italia dopo Volturno e Sele) con una media annua di circa 36 m³/s, per lunghezza del suo corso (91 km) e superficie di bacino idrografico (2.440 km²).

Aprigliano e Crati · Cosenza e Crati · Mostra di più »

Figline Vegliaturo

Figline Vegliaturo è un comune italiano di 1.117 abitanti della provincia di Cosenza, in Calabria.

Aprigliano e Figline Vegliaturo · Cosenza e Figline Vegliaturo · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Aprigliano e Livello del mare · Cosenza e Livello del mare · Mostra di più »

Mar Tirreno

Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo che si estende a ovest della penisola italiana.

Aprigliano e Mar Tirreno · Cosenza e Mar Tirreno · Mostra di più »

Parenti (Italia)

Parenti (Li Pariènti in calabrese) è un comune italiano di 2.140 abitanti della provincia di Cosenza, in Calabria.

Aprigliano e Parenti (Italia) · Cosenza e Parenti (Italia) · Mostra di più »

Piane Crati

Piane Crati (Chiànë in calabrese) è un comune italiano di 1.419 abitanti della provincia di Cosenza, in Calabria.

Aprigliano e Piane Crati · Cosenza e Piane Crati · Mostra di più »

Pietrafitta

Pietrafitta è un comune di 1.271 abitanti della provincia di Cosenza, in Calabria.

Aprigliano e Pietrafitta · Cosenza e Pietrafitta · Mostra di più »

Rogliano (Italia)

Rogliano è un comune italiano di 5.778 abitanti della provincia di Cosenza.

Aprigliano e Rogliano (Italia) · Cosenza e Rogliano (Italia) · Mostra di più »

Santo Stefano di Rogliano

Santo Stefano di Rogliano è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Aprigliano e Santo Stefano di Rogliano · Cosenza e Santo Stefano di Rogliano · Mostra di più »

Sila

La Sila (in dialetto calabrese "Sila", localmente Sièla o anche altopiano Silano o foresta Silana) è una vasta area montana dell'Italia meridionale, situata nella zona centro-settentrionale della regione Calabria, che si estende per 150.000 ettari attraverso le province di Cosenza, Crotone e Catanzaro, suddivisa da nord a sud in Sila Greca, Sila Grande e Sila Piccola e caratterizzata dalla presenza di varie cime montuose, altipiani, folte zone boscose e laghi d'altura.

Aprigliano e Sila · Cosenza e Sila · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aprigliano e Cosenza

Aprigliano ha 31 relazioni, mentre Cosenza ha 398. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.26% = 14 / (31 + 398).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aprigliano e Cosenza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »