Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Aquileia e Slavia friulana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aquileia e Slavia friulana

Aquileia vs. Slavia friulana

Aquileia (Olee in friulano originale, Aquilee in friulano moderno, Olea in friulano goriziano originale, Aquilea in friulano goriziano moderno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia. La Slavia friulana, detta anche Slavia italiana, Benecia o Slavia veneta (Beneška Slovenija o Benečija in sloveno, Sclavanìe in friulano) è la regione collinare e montuosa (Prealpi Giulie) del Friuli orientale che si estende tra Cividale del Friuli e i monti che sovrastano Caporetto (in Slovenia), comprendendo le Valli del Torre e del Natisone.

Analogie tra Aquileia e Slavia friulana

Aquileia e Slavia friulana hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Carni, Cividale del Friuli, Friuli, Italia, Lingua friulana, Longobardi, Monarchia asburgica, Pannonia, Patriarchi di Aquileia, Repubblica di Venezia, Via dell'ambra.

Carni

I Carni erano un popolo di lingua e cultura celtiche storicamente stanziato, a partire dal IV secolo a.C., nella regione alpina orientale.

Aquileia e Carni · Carni e Slavia friulana · Mostra di più »

Cividale del Friuli

Cividale del Friuli, o semplicemente Cividale (Cividât in friulano standard, Zividât in friulano centro-orientale, Čedad in sloveno), è un comune italiano di 11157 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Aquileia e Cividale del Friuli · Cividale del Friuli e Slavia friulana · Mostra di più »

Friuli

Il Friùli (Friûl in friulano, Furlanija in sloveno, Furlanìa in bisiaco, Friaul o Vriaul in tedesco, Friul in veneto e ladino) è una regione storico-geografica posizionata nell'Italia nord-orientale, che comprende gran parte della pianura veneto-friulana ad est del fiume Livenza, e parte delle Alpi Carniche e delle Alpi Giulie.

Aquileia e Friuli · Friuli e Slavia friulana · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Aquileia e Italia · Italia e Slavia friulana · Mostra di più »

Lingua friulana

La lingua friulana (furlan, lenghe furlane, marilenghe 'lingua madre') è una lingua romanza, facente parte del gruppo delle lingue gallo-romanze.

Aquileia e Lingua friulana · Lingua friulana e Slavia friulana · Mostra di più »

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Aquileia e Longobardi · Longobardi e Slavia friulana · Mostra di più »

Monarchia asburgica

La monarchia asburgica includeva i territori governati dal ramo austriaco della casata degli Asburgo e poi dalla Casa Asburgo-Lorena tra il 1745 e il 1867-1918; l'Arciducato d'Austria ne era il centro e Vienna la capitale.

Aquileia e Monarchia asburgica · Monarchia asburgica e Slavia friulana · Mostra di più »

Pannonia

Le popolazioni illiriche e celtiche della Pannonia prima della conquista romana nel I secolo a.C. La Pannonia era un'antica regione compresa tra i fiumi Danubio e Sava, che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.

Aquileia e Pannonia · Pannonia e Slavia friulana · Mostra di più »

Patriarchi di Aquileia

Lista dei vescovi, degli arcivescovi e dei patriarchi di Aquileia.

Aquileia e Patriarchi di Aquileia · Patriarchi di Aquileia e Slavia friulana · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Aquileia e Repubblica di Venezia · Repubblica di Venezia e Slavia friulana · Mostra di più »

Via dell'ambra

La Via dell'Ambra era l'antico itinerario lungo il quale avvenivano il commercio e il trasferimento dell'ambra.

Aquileia e Via dell'ambra · Slavia friulana e Via dell'ambra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aquileia e Slavia friulana

Aquileia ha 264 relazioni, mentre Slavia friulana ha 81. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.19% = 11 / (264 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aquileia e Slavia friulana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »