Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aquileia (città antica) e Narbona

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aquileia (città antica) e Narbona

Aquileia (città antica) vs. Narbona

Aquileia romana (l'odierna Aquileia in Friuli; in latino Aquileia) fu fondata nel 181 a.C. dai Romani,Velleio Patercolo, Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo, I, 13.2. Narbona (in francese Narbonne, in occitano e in catalano, Narbona) è un comune francese di 52.625 abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura.

Analogie tra Aquileia (città antica) e Narbona

Aquileia (città antica) e Narbona hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Colonia romana, Decimo Magno Ausonio, Gaio Giulio Cesare, Gallia, I secolo, II secolo, II secolo a.C., Italia, IV secolo, Legio X (Cesare), Tiberio.

Colonia romana

Una colonia romana era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.

Aquileia (città antica) e Colonia romana · Colonia romana e Narbona · Mostra di più »

Decimo Magno Ausonio

Il nonno materno Agricio, appartenente a un'antica famiglia del popolo degli Edui, aveva vissuto al tempo degli imperatori gallo-romani che da Postumo a Tetrico governarono la Gallia per un decennio.

Aquileia (città antica) e Decimo Magno Ausonio · Decimo Magno Ausonio e Narbona · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Aquileia (città antica) e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Narbona · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Aquileia (città antica) e Gallia · Gallia e Narbona · Mostra di più »

I secolo

Nessuna descrizione.

Aquileia (città antica) e I secolo · I secolo e Narbona · Mostra di più »

II secolo

Nessuna descrizione.

Aquileia (città antica) e II secolo · II secolo e Narbona · Mostra di più »

II secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Aquileia (città antica) e II secolo a.C. · II secolo a.C. e Narbona · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Aquileia (città antica) e Italia · Italia e Narbona · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Aquileia (città antica) e IV secolo · IV secolo e Narbona · Mostra di più »

Legio X (Cesare)

La legio X di Cesare o legio X Equestris ("equestre") e forse anche legio X Veneria, era un'unità militare romana di epoca tardo repubblicana, la cui origine potrebbe essere antecedente alla conquista della Gallia di Gaio Giulio Cesare.

Aquileia (città antica) e Legio X (Cesare) · Legio X (Cesare) e Narbona · Mostra di più »

Tiberio

Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero).

Aquileia (città antica) e Tiberio · Narbona e Tiberio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aquileia (città antica) e Narbona

Aquileia (città antica) ha 439 relazioni, mentre Narbona ha 59. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.21% = 11 / (439 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aquileia (città antica) e Narbona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »