Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Aquilifer e Marco Licinio Crasso

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aquilifer e Marco Licinio Crasso

Aquilifer vs. Marco Licinio Crasso

L'aquilifero (deriva da aquila e letteralmente "colui che porta l'aquila" o "l'aquila in persona") era il soldato incaricato di portare in battaglia l'aquila delle legioni romane, che tutti i soldati dovevano proteggere anche a costo della vita. Vincitore di Spartaco, formò il primo triumvirato assieme a Gneo Pompeo Magno e a Gaio Giulio Cesare.

Analogie tra Aquilifer e Marco Licinio Crasso

Aquilifer e Marco Licinio Crasso hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Augusto, Battaglia di Carre, Gaio Giulio Cesare, Gaio Mario, Primo triumvirato.

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Aquilifer e Augusto · Augusto e Marco Licinio Crasso · Mostra di più »

Battaglia di Carre

La battaglia di Carre fu combattuta il 9 giugno dell'anno 53 a.C. presso la città di Carre (oggi Harran, Turchia) tra l'esercito della Repubblica romana comandato dal generale romano Marco Licinio Crasso e l'esercito partico al comando dell'Eran Spahbod Surena.

Aquilifer e Battaglia di Carre · Battaglia di Carre e Marco Licinio Crasso · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Aquilifer e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Marco Licinio Crasso · Mostra di più »

Gaio Mario

Lo storico Plutarco gli dedicò una delle sue Vite parallele, raffrontandolo al re d'Epiro Pirro.

Aquilifer e Gaio Mario · Gaio Mario e Marco Licinio Crasso · Mostra di più »

Primo triumvirato

Primo Triumvirato è il nome che gli storici hanno attribuito all'alleanza politica non ufficiale, nella Roma antica, di Gaio Giulio Cesare, Marco Licinio Crasso, e Gneo Pompeo Magno nel 60 a.C. Al contrario del Secondo triumvirato, il Primo Triumvirato fu caratterizzato da un accordo strettamente privato e non ebbe valore ufficiale – il suo potere nello Stato romano derivò dall'influenza personale dei Triumviri nella politica della Repubblica – e fu di fatto mantenuto segreto per un po' di tempo come parte del progetto politico dei Triumviri stessi.

Aquilifer e Primo triumvirato · Marco Licinio Crasso e Primo triumvirato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aquilifer e Marco Licinio Crasso

Aquilifer ha 17 relazioni, mentre Marco Licinio Crasso ha 64. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 6.17% = 5 / (17 + 64).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aquilifer e Marco Licinio Crasso. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »