Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Aquincum e Lista di anfiteatri romani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aquincum e Lista di anfiteatri romani

Aquincum vs. Lista di anfiteatri romani

Aquincum è l'antica città romana alla periferia dell'attuale Budapest, nella zona di Óbuda, sulla riva destra del Danubio. A partire dal principato dell'imperatore Domiziano, qui sorse una fortezza legionaria per fronteggiare le popolazioni germaniche dei Quadi e sarmatiche degli Iazigi. Divenne la capitale della nuova provincia della Pannonia inferiore, o a partire dalla divisione operata da Traiano del 103 (anche se è più probabile sia stata Sirmio sulla Sava), o forse dopo la nuova suddivisione operata da Caracalla nel 212-214, fino alla riorganizzazione provinciale operata da Diocleziano. Questa lista di anfiteatri romani comprende non meno di 230 edifici antichi che sono stati trovati nelle più diverse aree dell'Impero romano.

Analogie tra Aquincum e Lista di anfiteatri romani

Aquincum e Lista di anfiteatri romani hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Brigetio, Budapest, Carnunto, Commodo, Impero romano, Traiano, Ungheria, Viminacium.

Brigetio

Brigetio (odierna Komárom) era una località appartenente all'antica tribù degli Azali, di chiara origine illirica, ma con connotazioni anche celtiche, tanto che l'origine del suo nome deriverebbe proprio dal celtico *brig-, il cui significato sarebbe di "fortezza".

Aquincum e Brigetio · Brigetio e Lista di anfiteatri romani · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Aquincum e Budapest · Budapest e Lista di anfiteatri romani · Mostra di più »

Carnunto

Carnunto (latino: Carnuntum; greco: Καρνους, Carnous), centro di origine celtica, fu in seguito un'importante fortezza legionaria (misurava 480 × 368 metri, pari a circa 17,6 ha) dell'Impero romano a partire dal 50 e sede della Flotta Pannonica, diventando anche sede, prima del governatore della Pannonia e poi (nel 103/106) della Pannonia superior; attualmente si trova in Austria, nel comune di Petronell-Carnuntum.

Aquincum e Carnunto · Carnunto e Lista di anfiteatri romani · Mostra di più »

Commodo

Figlio dell'imperatore filosofo Marco Aurelio, Commodo fu associato al trono nel 177, succedendo al padre nel 180.

Aquincum e Commodo · Commodo e Lista di anfiteatri romani · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Aquincum e Impero romano · Impero romano e Lista di anfiteatri romani · Mostra di più »

Traiano

Fu primo tra gli imperatori ad avere un'origine provinciale (Hispania Baetica), seppure di fatto fosse originario dell'Italia.

Aquincum e Traiano · Lista di anfiteatri romani e Traiano · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Aquincum e Ungheria · Lista di anfiteatri romani e Ungheria · Mostra di più »

Viminacium

Viminacium fu un'importante città dell'Impero romano, capitale della provincia della Mesia.

Aquincum e Viminacium · Lista di anfiteatri romani e Viminacium · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aquincum e Lista di anfiteatri romani

Aquincum ha 188 relazioni, mentre Lista di anfiteatri romani ha 455. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.24% = 8 / (188 + 455).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aquincum e Lista di anfiteatri romani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »