Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Arabi e Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arabi e Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari

Arabi vs. Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari

Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi. Figlio di Ibrāhīm al-Fazārī, anch'egli astronomo e matematico, attivo nella corte califfale dell'Abbaside Harun al-Rashid, studiò dapprima col padre e poi a Baghdad, dove nel 747 s'era trasferita la famiglia.

Analogie tra Arabi e Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari

Arabi e Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Abbasidi, Al-Mansur, Astrolabio, India, Islam, Lingua araba, Persiani, VII secolo.

Abbasidi

Gli Abbàsidi (in arabo: عباسيون‎, ʿAbbāsiyyūn) furono una dinastia califfale musulmana che governò il mondo islamico dal 750 al 1258.

Abbasidi e Arabi · Abbasidi e Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari · Mostra di più »

Al-Mansur

Regnò dal 754 al 775 ed è maggiormente noto per aver disposto la fondazione nel 762 di una nuova residenza e di un nuovo palazzo califfale (la cosiddetta "Città Rotonda"), presso l'antico villaggio preislamico persiano di Baghdad - che sarà spesso chiamata in seguito Madīnat al-Salām (Città della Pace) - destinandola diventare la nuova capitale califfale.

Al-Mansur e Arabi · Al-Mansur e Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari · Mostra di più »

Astrolabio

L'astrolabio è un antico strumento astronomico tramite il quale è possibile localizzare o calcolare la posizione di corpi celesti come il Sole, la Luna, i pianeti e le stelle.

Arabi e Astrolabio · Astrolabio e Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Arabi e India · India e Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Arabi e Islam · Islam e Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari · Mostra di più »

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale.

Arabi e Lingua araba · Lingua araba e Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari · Mostra di più »

Persiani

I persiani (in) sono i membri di un gruppo etnico indoiranico (quindi della famiglia indoeuropea) che vive principalmente in Iran.

Arabi e Persiani · Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari e Persiani · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Arabi e VII secolo · Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari e VII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arabi e Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari

Arabi ha 231 relazioni, mentre Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari ha 27. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.10% = 8 / (231 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arabi e Muhammad ibn Ibrahim al-Fazari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »