Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Araneae e Scala dei tempi geologici

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Araneae e Scala dei tempi geologici

Araneae vs. Scala dei tempi geologici

I ragni (Araneae Clerck, 1757) sono un ordine di Aracnidi, suddiviso, a maggio 2017, in 112 famiglie che comprendono ben 46.738 specie. La scala dei tempi geologici rappresenta un modo per suddividere il tempo trascorso dalla formazione della Terra condiviso dalla comunità scientifica internazionale e in continua evoluzione.

Analogie tra Araneae e Scala dei tempi geologici

Araneae e Scala dei tempi geologici hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Cambriano, Carbonifero, Cretacico, Devoniano, Giurassico, Permiano, Siluriano, Triassico, Triassico inferiore, Trilobita, XX secolo.

Cambriano

Il Cambriano è una delle più importanti divisioni della scala dei tempi geologici che comincia 541,0 ± 1,0 milioni di anni fa (Ma), alla fine dell'eone Proterozoico, e si conclude 485,4 ± 1,9 milioni di anni fa con l'avvento del periodo Ordoviciano.

Araneae e Cambriano · Cambriano e Scala dei tempi geologici · Mostra di più »

Carbonifero

Nella Scala dei tempi geologici, il Carbonifero è il quinto dei sei periodi in cui è suddiviso il Paleozoico, che a sua volta è la prima delle tre ere in cui è suddiviso l'eone Fanerozoico.

Araneae e Carbonifero · Carbonifero e Scala dei tempi geologici · Mostra di più »

Cretacico

Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico o Cretaceo, corrisponde al terzo e ultimo periodo dell'era Mesozoica.

Araneae e Cretacico · Cretacico e Scala dei tempi geologici · Mostra di più »

Devoniano

Nella Scala dei tempi geologici, il Devoniano (da Devon, contea dell'Inghilterra dove gli affioramenti di rocce di questo periodo sono abbondanti) è il quarto dei sei periodi in cui è suddivisa l'era del Paleozoico, che a sua volta è la prima delle tre in cui è suddiviso l'eone Fanerozoico.

Araneae e Devoniano · Devoniano e Scala dei tempi geologici · Mostra di più »

Giurassico

Nella scala dei tempi geologici il Giurassico o Jurassico (termine desueto) è il periodo intermedio dell'era mesozoica.

Araneae e Giurassico · Giurassico e Scala dei tempi geologici · Mostra di più »

Permiano

Il Permiano è l'ultimo dei sei periodi in cui è divisa l'era geologica del Paleozoico e si estende da 299,0 ± 0,8 a 251,0 ± 0,4 milioni di anni fa, Status on 2010.

Araneae e Permiano · Permiano e Scala dei tempi geologici · Mostra di più »

Siluriano

Nella scala dei tempi geologici, il Siluriano, meno comunemente "Silurico", dal nome dell'antico popolo gallese dei Siluri, nel cui territorio furono individuate le rocce sedimentarie tipiche di questa età, è il terzo dei sei periodi in cui è suddivisa l'era del Paleozoico, che a sua volta è la prima delle tre ere in cui è suddiviso l'eone Fanerozoico.

Araneae e Siluriano · Scala dei tempi geologici e Siluriano · Mostra di più »

Triassico

Nella scala dei tempi geologici il Triassico o Trias, è il primo periodo del Mesozoico o Era Secondaria, compreso tra 252,2±0,5 e 201,3±0,2 milioni di anni fa,, Status on 2009.

Araneae e Triassico · Scala dei tempi geologici e Triassico · Mostra di più »

Triassico inferiore

Nella scala dei tempi geologici, il Triassico inferiore rappresenta la prima delle tre epoche o serie stratigrafiche in cui è suddiviso il Triassico, che a sua volta è il primo dei tre periodi in cui è suddivisa l'era del Mesozoico.

Araneae e Triassico inferiore · Scala dei tempi geologici e Triassico inferiore · Mostra di più »

Trilobita

I trilobiti sono artropodi di ambiente marino esclusivi dell'era paleozoica, che costituiscono la classe Trilobita.

Araneae e Trilobita · Scala dei tempi geologici e Trilobita · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Araneae e XX secolo · Scala dei tempi geologici e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Araneae e Scala dei tempi geologici

Araneae ha 320 relazioni, mentre Scala dei tempi geologici ha 233. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.99% = 11 / (320 + 233).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Araneae e Scala dei tempi geologici. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »