Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arantxa Parra Santonja e Tatjana Maria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arantxa Parra Santonja e Tatjana Maria

Arantxa Parra Santonja vs. Tatjana Maria

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 luglio 2010, con la 46ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 27º posto il 22 agosto 2011. Ha vinto in carriera diciassette tornei ITF, otto nel singolare e nove nel doppio.

Analogie tra Arantxa Parra Santonja e Tatjana Maria

Arantxa Parra Santonja e Tatjana Maria hanno 43 punti in comune (in Unionpedia): Abierto Mexicano Telcel, Acapulco, Anastasija Sevastova, Andrea Sestini Hlaváčková, Australian Open, Australian Open 2010 - Doppio femminile, Australian Open 2010 - Singolare femminile, Australian Open 2011 - Doppio femminile, Australian Open 2013 - Doppio femminile, Australian Open 2016 - Doppio femminile, Båstad, Bogotà, Copa Colsanitas, Ioana Raluca Olaru, Johanna Larsson, Kiki Bertens, Kristina Mladenovic, Lucie Hradecká, Open di Francia, Open di Francia 2010 - Doppio femminile, Open di Francia 2010 - Singolare femminile, Open di Francia 2013 - Doppio femminile, Open di Francia 2014 - Doppio femminile, Swedish Open, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile, ..., Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile, US Open (tennis), US Open 2009 - Doppio femminile, US Open 2010 - Doppio femminile, US Open 2015 - Doppio femminile, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014. Espandi índice (13 più) »

Abierto Mexicano Telcel

L'Abierto Mexicano Telcel è un torneo di tennis che si disputa annualmente ad Acapulco in Messico su campi in cemento, fino al 2014 si svolgeva sulla terra battuta.

Abierto Mexicano Telcel e Arantxa Parra Santonja · Abierto Mexicano Telcel e Tatjana Maria · Mostra di più »

Acapulco

Acapulco (nome ufficiale: Acapulco de Juárez, in nahuatl Acapolco Juárez) è la città e il porto principale dello Stato di Guerrero, sulla costa pacifica del Messico, a 350 km sudovest da Città del Messico.

Acapulco e Arantxa Parra Santonja · Acapulco e Tatjana Maria · Mostra di più »

Anastasija Sevastova

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 15 maggio 2017 con la 18ª posizione, prima lettone di sempre ad entrare tra le prime 20, mentre nel doppio ha raggiunto il 119º posto il 27 febbraio 2017.

Anastasija Sevastova e Arantxa Parra Santonja · Anastasija Sevastova e Tatjana Maria · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Arantxa Parra Santonja · Andrea Sestini Hlaváčková e Tatjana Maria · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Arantxa Parra Santonja e Australian Open · Australian Open e Tatjana Maria · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Doppio femminile

Serena Williams e Venus Williams erano le detentrici del titolo.

Arantxa Parra Santonja e Australian Open 2010 - Doppio femminile · Australian Open 2010 - Doppio femminile e Tatjana Maria · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo e ha battuto in finale Justine Henin 6–4, 3–6, 6–2.

Arantxa Parra Santonja e Australian Open 2010 - Singolare femminile · Australian Open 2010 - Singolare femminile e Tatjana Maria · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Serena Williams e Venus Williams, ma non hanno potuto difenderlo per l'infortunio al piede di Serena.

Arantxa Parra Santonja e Australian Open 2011 - Doppio femminile · Australian Open 2011 - Doppio femminile e Tatjana Maria · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Svetlana Kuznecova e Vera Zvonarëva ma la seconda ha deciso di non partecipare.

Arantxa Parra Santonja e Australian Open 2013 - Doppio femminile · Australian Open 2013 - Doppio femminile e Tatjana Maria · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo sono Bethanie Mattek-Sands e Lucie Šafářová, ma la Šafářová si è ritirata prima dell'inizio del torneo.

Arantxa Parra Santonja e Australian Open 2016 - Doppio femminile · Australian Open 2016 - Doppio femminile e Tatjana Maria · Mostra di più »

Båstad

Båstad è una cittadina (tätort) della Svezia meridionale, situata nella contea di Scania; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.

Arantxa Parra Santonja e Båstad · Båstad e Tatjana Maria · Mostra di più »

Bogotà

Bogotà, ufficialmente Bogotá, Distrito Capital e durante la dominazione spagnola e dal 1991 al 2000 Santa Fé de Bogotá, è la capitale della Colombia e del dipartimento di Cundinamarca.

Arantxa Parra Santonja e Bogotà · Bogotà e Tatjana Maria · Mostra di più »

Copa Colsanitas

Il Copa Colsanitas è un torneo femminile di tennis che si disputa a Bogotà in Colombia.

Arantxa Parra Santonja e Copa Colsanitas · Copa Colsanitas e Tatjana Maria · Mostra di più »

Ioana Raluca Olaru

La rumena è stata una tennista di successo a livello junior.

Arantxa Parra Santonja e Ioana Raluca Olaru · Ioana Raluca Olaru e Tatjana Maria · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Arantxa Parra Santonja e Johanna Larsson · Johanna Larsson e Tatjana Maria · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Arantxa Parra Santonja e Kiki Bertens · Kiki Bertens e Tatjana Maria · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Arantxa Parra Santonja e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Tatjana Maria · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Arantxa Parra Santonja e Lucie Hradecká · Lucie Hradecká e Tatjana Maria · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Arantxa Parra Santonja e Open di Francia · Open di Francia e Tatjana Maria · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Doppio femminile

Anabel Medina Garrigues e Virginia Ruano Pascual erano le detentrici del titolo.

Arantxa Parra Santonja e Open di Francia 2010 - Doppio femminile · Open di Francia 2010 - Doppio femminile e Tatjana Maria · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso al 3º turno contro Marija Kirilenko 6-3 2-6 6-4.

Arantxa Parra Santonja e Open di Francia 2010 - Singolare femminile · Open di Francia 2010 - Singolare femminile e Tatjana Maria · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo ma non sono riuscite a difenderlo perdendo la finale con Ekaterina Makarova e Elena Vesnina per 7-5, 6-2.

Arantxa Parra Santonja e Open di Francia 2013 - Doppio femminile · Open di Francia 2013 - Doppio femminile e Tatjana Maria · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Doppio femminile

Ekaterina Makarova e Elena Vesnina erano le detentrici del titolo, ma sono state battute al secondo turno da Julie Coin e Pauline Parmentier.

Arantxa Parra Santonja e Open di Francia 2014 - Doppio femminile · Open di Francia 2014 - Doppio femminile e Tatjana Maria · Mostra di più »

Swedish Open

Lo Swedish Open, dal 2010 noto anche come SkiStar Swedish Open, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in terra battuta a Båstad, in Svezia.

Arantxa Parra Santonja e Swedish Open · Swedish Open e Tatjana Maria · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Arantxa Parra Santonja e Torneo di Wimbledon · Tatjana Maria e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber hanno battuto in finale Katarina Srebotnik e Ai Sugiyama 3-6, 6-3, 6-2.

Arantxa Parra Santonja e Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio femminile · Tatjana Maria e Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile

Venus Williams e Serena Williams erano le detentrici del titolo e l'hanno riconfermato battendo in finale per 7-64 6-4 la coppia australiana formata da Samantha Stosur e Rennae Stubbs.

Arantxa Parra Santonja e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Tatjana Maria e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in finale 7-63 6-2 contro la sorella Serena.

Arantxa Parra Santonja e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile · Tatjana Maria e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile

Venus Williams e Serena Williams erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate ai quarti di finale da Elena Vesnina e Vera Zvonarëva.

Arantxa Parra Santonja e Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile · Tatjana Maria e Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, che si è riconfermata battendo Vera Zvonarëva in finale per 6-3, 6-2.

Arantxa Parra Santonja e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Tatjana Maria e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile

Serena e Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma hanno deciso di non partecipare al torneo.

Arantxa Parra Santonja e Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile · Tatjana Maria e Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Arantxa Parra Santonja e US Open (tennis) · Tatjana Maria e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2009 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber erano le detentrici del titolo, ma Serena Williams e Venus Williams le hanno battuto in finale 6–2, 6–2.

Arantxa Parra Santonja e US Open 2009 - Doppio femminile · Tatjana Maria e US Open 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2010 - Doppio femminile

Serena Williams e la sorella Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma Serena non ha potuto partecipare a causa di un infortunio al piede e così Venus ha deciso di partecipare solo al torneo di singolare.

Arantxa Parra Santonja e US Open 2010 - Doppio femminile · Tatjana Maria e US Open 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2015 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo Ekaterina Makarova e Elena Vesnina, ma la prima di quest'ultime ha deciso di non partecipare al torneo di doppio e quindi Vesnina ha giocato in coppia con Eugenie Bouchard, ma si sono ritirate al secondo turno.

Arantxa Parra Santonja e US Open 2015 - Doppio femminile · Tatjana Maria e US Open 2015 - Doppio femminile · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Arantxa Parra Santonja e WTA Tour 2007 · Tatjana Maria e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Arantxa Parra Santonja e WTA Tour 2008 · Tatjana Maria e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Arantxa Parra Santonja e WTA Tour 2009 · Tatjana Maria e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Arantxa Parra Santonja e WTA Tour 2010 · Tatjana Maria e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Arantxa Parra Santonja e WTA Tour 2011 · Tatjana Maria e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Arantxa Parra Santonja e WTA Tour 2012 · Tatjana Maria e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Arantxa Parra Santonja e WTA Tour 2013 · Tatjana Maria e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Arantxa Parra Santonja e WTA Tour 2014 · Tatjana Maria e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arantxa Parra Santonja e Tatjana Maria

Arantxa Parra Santonja ha 171 relazioni, mentre Tatjana Maria ha 114. Come hanno in comune 43, l'indice di Jaccard è 15.09% = 43 / (171 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arantxa Parra Santonja e Tatjana Maria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »