Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Archeometallurgia e Preistoria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Archeometallurgia e Preistoria

Archeometallurgia vs. Preistoria

L'archeometallurgia è una sottodisciplina dell'archeologia e dell'archeometria che studia la storia e la preistoria dei metalli e il loro uso da parte degli esseri umani. La preistoria (dal latino præ "prima, innanzi" e historia "storia") è il periodo della storia umana che convenzionalmente precede la scrittura, anteriore quindi alla storia documentata e abbracciante l'intervallo temporale, secondo una visione sufficientemente condivisa, che va da circa 2,5-2,6 milioni di anni fa sino (almeno in Eurasia) al IV millennio a.C. In alcune discipline e contesti è comprensiva della protostoria, ovvero di quasi tutta l'era quaternaria.

Analogie tra Archeometallurgia e Preistoria

Archeometallurgia e Preistoria hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Archeologia, Germania, Metallo, Storia.

Archeologia

L'archeologia (dal greco, composto dalle parole, "antico", e, "discorso" o "studio") è la scienza che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato (architetture, manufatti, resti biologici e umani).

Archeologia e Archeometallurgia · Archeologia e Preistoria · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Archeometallurgia e Germania · Germania e Preistoria · Mostra di più »

Metallo

Il metallo è un materiale conduttore di calore e di elettricità, capace di riflettere la luce (dando luogo in tal modo alla cosiddetta lucentezza metallica), che può essere attaccato dagli acidi (con sviluppo di idrogeno) e dalle basi, spesso con buone caratteristiche di resistenza meccanica.

Archeometallurgia e Metallo · Metallo e Preistoria · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historìa, “ispezione ”) è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere.

Archeometallurgia e Storia · Preistoria e Storia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Archeometallurgia e Preistoria

Archeometallurgia ha 13 relazioni, mentre Preistoria ha 183. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.04% = 4 / (13 + 183).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Archeometallurgia e Preistoria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »