Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Architettura e Parasta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Architettura e Parasta

Architettura vs. Parasta

L'architettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio a qualsiasi scala, ma principalmente quella in cui vive l'essere umano. La parasta è un elemento architettonico strutturale verticale (pilastro) inglobato in una parete, dalla quale sporge solo leggermente.

Analogie tra Architettura e Parasta

Architettura e Parasta hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Colonna, Elemento architettonico, Leon Battista Alberti, Ordine architettonico, Parete (architettura), Pilastro, Statica delle strutture.

Colonna

La colónna è un elemento architettonico verticale portante di sezione circolare formato generalmente da base, fusto e capitello; se la sezione del fusto ha una qualunque altra forma che non sia il cerchio, si parla più propriamente di pilastro.

Architettura e Colonna · Colonna e Parasta · Mostra di più »

Elemento architettonico

Un elemento architettonico è una delle strutture che contribuiscono a formare un edificio.

Architettura e Elemento architettonico · Elemento architettonico e Parasta · Mostra di più »

Leon Battista Alberti

Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.

Architettura e Leon Battista Alberti · Leon Battista Alberti e Parasta · Mostra di più »

Ordine architettonico

Un ordine architettonico è uno degli stili sviluppatisi a partire dall'architettura classica, e successivamente codificati dalla cultura architettonica, ognuno distinto da proporzioni e profili e dettagli caratteristici, generalmente riconoscibili dal tipo di colonna, o per meglio dire dall'insieme coordinato di elementi architettonici teso a costituire un completo sistema trilitico, i cui elementi caratterizzanti sono principalmente la colonna con il rispettivo capitello e la sovrastante trabeazione.

Architettura e Ordine architettonico · Ordine architettonico e Parasta · Mostra di più »

Parete (architettura)

L'Illinois Institute of Technology di Chicago. La struttura della parete è visibile e determina la forma dell'architettura Una parete è un elemento architettonico verticale, composto da un volume piano dallo spessore ridotto rispetto all'altezza e alla larghezza.

Architettura e Parete (architettura) · Parasta e Parete (architettura) · Mostra di più »

Pilastro

Il pilastro è un piedritto, ovvero un elemento architettonico verticale portante, che trasferisce i carichi della sovrastruttura alle strutture sottostanti preposte a riceverlo.

Architettura e Pilastro · Parasta e Pilastro · Mostra di più »

Statica delle strutture

La statica delle strutture è la parte della meccanica che sviluppa lo studio statico di corpi riconducibili a forme strutturali note nella meccanica delle strutture, in particolare travi e travature.

Architettura e Statica delle strutture · Parasta e Statica delle strutture · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Architettura e Parasta

Architettura ha 207 relazioni, mentre Parasta ha 19. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.10% = 7 / (207 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Architettura e Parasta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »