Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Architettura ARM e Nexus 7 (2012)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Architettura ARM e Nexus 7 (2012)

Architettura ARM vs. Nexus 7 (2012)

L'architettura ARM (precedentemente Advanced RISC Machine, prima ancora Acorn RISC Machine), in elettronica e informatica, indica una famiglia di microprocessori RISC a 32-bit sviluppata da ARM Holdings e utilizzata in una moltitudine di sistemi embedded. Il Nexus 7 (2012), nome in codice "grouper", è un tablet con display da 7 pollici, ideato da Google e prodotto da ASUS immesso nel mercato a partire da luglio 2012 con sistema operativo Android Jelly Bean 4.1 e aggiornato ad Android Lollipop 5.1.

Analogie tra Architettura ARM e Nexus 7 (2012)

Architettura ARM e Nexus 7 (2012) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Android, Tablet computer, Telefono cellulare.

Android

Android è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google Inc. e basato sul kernel Linux; non è però da considerarsi propriamente né un sistema unix-like né una distribuzione GNU/Linux, bensì una distribuzione embedded Linux, dato che la quasi totalità delle utilità GNU è sostituita da software in Java.

Android e Architettura ARM · Android e Nexus 7 (2012) · Mostra di più »

Tablet computer

Un tablet computer (più semplicemente tablet), letteralmente traducibile come “elaboratore tabulare” o “tavoletta elaboratrice”, è una delle varianti dei tablet PC, caratterizzati da dimensioni compatte e che utilizzano come input principale uno schermo controllato da una penna o tramite dita invece che una tastiera e un mouse.

Architettura ARM e Tablet computer · Nexus 7 (2012) e Tablet computer · Mostra di più »

Telefono cellulare

Un telefono cellulare, comunemente chiamato cellulare, telefonino o più semplicemente telefono, nel campo delle telecomunicazioni è un apparecchio radio mobile terminale ricetrasmittente (terminale mobile) per la comunicazione in radiotelefonia sull'interfaccia radio di accesso di una rete cellulare.

Architettura ARM e Telefono cellulare · Nexus 7 (2012) e Telefono cellulare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Architettura ARM e Nexus 7 (2012)

Architettura ARM ha 123 relazioni, mentre Nexus 7 (2012) ha 37. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.88% = 3 / (123 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Architettura ARM e Nexus 7 (2012). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »