Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Architettura francese e Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Architettura francese e Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule

Architettura francese vs. Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule

L'architettura francese fu inizialmente influenzata da quella romana, quando, con la conquista della Gallia da parte di Giulio Cesare, fu dato avvio alla costruzione di colonie di veterani, ben presto divenute vere e proprie città come nel caso di Lione, già Lugdunum. Saint-Philippe-du-Roule (in francese: Église Saint-Philippe-du-Roule) è una chiesa cattolica di Parigi, situata nell'VIII arrondissement.

Analogie tra Architettura francese e Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule

Architettura francese e Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Abside, Cassettone, Deambulatorio, Jean Chalgrin, Merovingi, Navata, Neoclassicismo, Parigi, Volta a botte, XVI secolo.

Abside

L'abside (dal latino apsis, greco hapsis, "arco" o "volta") è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Abside e Architettura francese · Abside e Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule · Mostra di più »

Cassettone

I cassettoni o lacunari sono cavità ricavate in un soffitto e disposte in maniera regolare (solitamente a scacchiera).

Architettura francese e Cassettone · Cassettone e Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule · Mostra di più »

Deambulatorio

Il deambulatorio (noto anche come ambulacro) è un corridoio posto intorno al coro e all'abside, caratteristico dell'architettura romanica francese e poi dell'architettura sacra gotica.

Architettura francese e Deambulatorio · Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule e Deambulatorio · Mostra di più »

Jean Chalgrin

Nato a Parigi nel 1739, Chalgrin fu allievo di Giovanni Niccolò Servandoni e di Étienne-Louis Boullée, dai quali derivò un robusto orientamento neoclassico.

Architettura francese e Jean Chalgrin · Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule e Jean Chalgrin · Mostra di più »

Merovingi

La dinastia dei Merovingi, nome che deriva dal loro leggendario capostipite, Meroveo, fu la prima dinastia dei re franchi.

Architettura francese e Merovingi · Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule e Merovingi · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Architettura francese e Navata · Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule e Navata · Mostra di più »

Neoclassicismo

Il neoclassicismo è una tendenza culturale che si è sviluppata in Europa tra il XVIII e il XIX secolo.

Architettura francese e Neoclassicismo · Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule e Neoclassicismo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Architettura francese e Parigi · Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule e Parigi · Mostra di più »

Volta a botte

La volta a botte è uno tra i sistemi più semplici di copertura non piana, utilizzata per coprire spazi di forma genericamente rettangolare.

Architettura francese e Volta a botte · Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule e Volta a botte · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Architettura francese e XVI secolo · Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Architettura francese e Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule

Architettura francese ha 228 relazioni, mentre Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule ha 61. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.46% = 10 / (228 + 61).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Architettura francese e Chiesa di Saint-Philippe-du-Roule. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »