Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Architettura italiana e Chiesa (architettura)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Architettura italiana e Chiesa (architettura)

Architettura italiana vs. Chiesa (architettura)

L'architettura italiana si sviluppò nella penisola italica fin dall'antichità e gli stili architettonici nati in Italia hanno influenzato il resto d'Europa e del mondo. Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (''ekklesía''), cioè assemblea e comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Analogie tra Architettura italiana e Chiesa (architettura)

Architettura italiana e Chiesa (architettura) hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Abside, Antica basilica di San Pietro in Vaticano, Architettura neogotica, Architettura romana, Assisi, Basilica (architettura civile), Basilica di Massenzio, Basilica di San Giovanni in Laterano, Basilica di San Pietro in Vaticano, Basilica di San Vitale (Ravenna), Basilica di Santa Maria Maggiore, Battistero, Battistero lateranense, Campanile, Controriforma, Cristianesimo, Cupola, Gian Lorenzo Bernini, Impero romano, Leon Battista Alberti, Marco Vitruvio Pollione, Mausoleo di Santa Costanza, Milano, Navata, Pantheon (Roma), Pianta centrale, Ravenna, Roma, Terme romane, Transetto, ..., Volta (architettura), Volta a crociera. Espandi índice (2 più) »

Abside

L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Abside e Architettura italiana · Abside e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Antica basilica di San Pietro in Vaticano

Lantica basilica di San Pietro in Vaticano, nota anche come basilica di Costantino, era ubicata a Roma, nell'area attualmente occupata dalla nuova basilica vaticana.

Antica basilica di San Pietro in Vaticano e Architettura italiana · Antica basilica di San Pietro in Vaticano e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Architettura neogotica

L'architettura neogotica è la tendenza a riportare in vita lo stile architettonico gotico che si manifestò principalmente nel XVIII e XIX secolo.

Architettura italiana e Architettura neogotica · Architettura neogotica e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Architettura romana

L'architettura romana è probabilmente una delle testimonianze più gloriose della civiltà romana. I Romani adottarono il linguaggio esteriore dell'architettura greca, adattandolo ai propri scopi.

Architettura italiana e Architettura romana · Architettura romana e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Assisi

Assisi (AFI:, Ascesi in dialetto assisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. È nota per essere la città in cui vissero e morirono san Francesco, patrono d'Italia, e santa Chiara.

Architettura italiana e Assisi · Assisi e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Basilica (architettura civile)

Per basilica (lat. basilĭca, dal greco basilikḗ (stoá) "(portico) regio", con riferimento alla struttura dell'Agorà di Atene alla cui tipologia attinsero i Romani), si intende l'edificio pubblico, spesso in comunicazione con il foro, che nell'antica Roma veniva utilizzato come luogo coperto soprattutto per trattare gli affari, sanare le controversie ed amministrare la giustizia.

Architettura italiana e Basilica (architettura civile) · Basilica (architettura civile) e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Basilica di Massenzio

La basilica di Massenzio, a volte citata anche come di Costantino, è l'ultima e la più grande basilica civile del centro monumentale di Roma, posta anticamente sul colle della Velia, che raccordava il Palatino con l'Esquilino.

Architettura italiana e Basilica di Massenzio · Basilica di Massenzio e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Basilica di San Giovanni in Laterano

La Basilica di San Giovanni in Laterano, anche definita come la Cattedrale di Roma (nome completo Sacrosanta papale arcibasilica maggiore cattedrale arcipretale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano), è la chiesa madre della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale arciprete.

Architettura italiana e Basilica di San Giovanni in Laterano · Basilica di San Giovanni in Laterano e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano, ufficialmente papale arcibasilica maggiore arcipretale di San Pietro in Vaticano, è una basilica cattolica ubicata in Piazza San Pietro nello stato della Città del Vaticano; è un capolavoro dell'arte italiana e uno dei simboli di Roma, di cui domina il panorama con la sua cupola.

Architettura italiana e Basilica di San Pietro in Vaticano · Basilica di San Pietro in Vaticano e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Basilica di San Vitale (Ravenna)

La basilica di San Vitale è uno dei più famosi ed importanti luoghi di culto cattolici di Ravenna, la cui costruzione iniziò nel 532 e terminò nel 547, esemplare capolavoro dell'arte paleocristiana e imperiale romana d'oriente, detta bizantina.

Architettura italiana e Basilica di San Vitale (Ravenna) · Basilica di San Vitale (Ravenna) e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Maggiore

La papale arcibasilica maggiore arcipretale liberiana di Santa Maria Maggiore, conosciuta semplicemente con il nome di basilica di Santa Maria Maggiore o basilica Liberiana, è una delle quattro basiliche papali di Roma, situata in Piazza dell'Esquilino sulla sommità dell'omonimo colle, sul culmine del Cispio, tra il Rione Monti e l'Esquilino.

Architettura italiana e Basilica di Santa Maria Maggiore · Basilica di Santa Maria Maggiore e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Battistero

Il battistero (a sua volta nopunti) è l'edificio separato da una chiesa (in genere italiana), in cui si svolge il rito del battesimo. La separazione dei due luoghi ha origine nei primi secoli dell'era cristiana, quando i non ancora battezzati non erano ammessi alle celebrazioni eucaristiche che si svolgevano all'interno dei luoghi di culto consacrati.

Architettura italiana e Battistero · Battistero e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Battistero lateranense

Il Battistero Lateranense, il cui titolo è San Giovanni in Fonte al Laterano, è un luogo di culto cattolico di Roma, a pianta centrale, opera di architettura paleocristiana, modello e archetipo dei battisteri edificati nella cristianità per tutto il Medioevo.

Architettura italiana e Battistero lateranense · Battistero lateranense e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Campanile

Il campanile è una struttura architettonica destinata a sostenere le campane di una chiesa. Può essere a forma di torre, oppure un muro traforato da archetti in cui sono posizionate le campane.

Architettura italiana e Campanile · Campanile e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Controriforma

La Controriforma, talvolta definita anche Riforma cattolica, è stata la reazione della Chiesa cattolica alla Riforma protestante. Tale reazione fu caratterizzata dall'accoglimento di alcune istanze di rinnovamento ecclesiastico, che peraltro anche Lutero, Calvino e gli altri riformatori avevano messo in evidenza (formazione dei preti, dovere di residenza dei vescovi, lotta all’immoralità nel clero, etc.), ma anche da una reazione polemica e difensiva di fronte al protestantesimo, per evitare che altri cattolici passassero alle Chiese evangeliche, (per mezzo di catechismo, arte sacra, devozione popolare, etc.) e dalla repressione violenta del cristianesimo evangelico nel contesto di una collaborazione tra Papato e “Stati cattolici”, soprattutto la Spagna (attraverso il controllo della stampa, ruolo dell'Inquisizione romana, autodafé e roghi degli eretici, etc.). Normalmente gli storici identificano come "età della Controriforma" il periodo che va dall'apertura del Concilio di Trento alla pace di Vestfalia, che chiude la guerra dei trent'anni.

Architettura italiana e Controriforma · Chiesa (architettura) e Controriforma · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Architettura italiana e Cristianesimo · Chiesa (architettura) e Cristianesimo · Mostra di più »

Cupola

La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, a parabola oppure ovoidale.

Architettura italiana e Cupola · Chiesa (architettura) e Cupola · Mostra di più »

Gian Lorenzo Bernini

Artista poliedrico e multiforme, Bernini è considerato il protagonista della cultura figurativa barocca. La sua opera conobbe un clamoroso successo e dominò la scena europea per più di un secolo dopo la morte; analogamente, l'influenza di Bernini sui contemporanei e sui posteri fu di enorme portata.

Architettura italiana e Gian Lorenzo Bernini · Chiesa (architettura) e Gian Lorenzo Bernini · Mostra di più »

Impero romano

LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.

Architettura italiana e Impero romano · Chiesa (architettura) e Impero romano · Mostra di più »

Leon Battista Alberti

Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.

Architettura italiana e Leon Battista Alberti · Chiesa (architettura) e Leon Battista Alberti · Mostra di più »

Marco Vitruvio Pollione

Il luogo di nascita è controverso: di volta in volta sono state indicate le città di Roma, Fano, Fondi, Verona, Formia, l'area campana o addirittura la Numidia, senza alcuna certezza.

Architettura italiana e Marco Vitruvio Pollione · Chiesa (architettura) e Marco Vitruvio Pollione · Mostra di più »

Mausoleo di Santa Costanza

Il mausoleo di Costantina, meglio conosciuto come mausoleo di santa Costanza, è un luogo di culto cattolico di Roma situato in via Nomentana, all'interno del complesso monumentale di Sant'Agnese fuori le mura.

Architettura italiana e Mausoleo di Santa Costanza · Chiesa (architettura) e Mausoleo di Santa Costanza · Mostra di più »

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Architettura italiana e Milano · Chiesa (architettura) e Milano · Mostra di più »

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.

Architettura italiana e Navata · Chiesa (architettura) e Navata · Mostra di più »

Pantheon (Roma)

Il Pantheon (parentesi), in latino classico Pantheum, è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future.

Architettura italiana e Pantheon (Roma) · Chiesa (architettura) e Pantheon (Roma) · Mostra di più »

Pianta centrale

Nell'architettura, si dice pianta centrale la pianta di quegli edifici in cui tutte le parti sono organizzate intorno ad un centro (cioè che hanno simmetria centrale).

Architettura italiana e Pianta centrale · Chiesa (architettura) e Pianta centrale · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.

Architettura italiana e Ravenna · Chiesa (architettura) e Ravenna · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Architettura italiana e Roma · Chiesa (architettura) e Roma · Mostra di più »

Terme romane

Le terme romane erano edifici pubblici dotati di impianti che oggi si chiamerebbero igienico-sanitari. Rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo durante l'antica Roma, a partire dal II secolo a.C. Alle terme poteva avere accesso quasi chiunque, anche i più poveri, in quanto in molti stabilimenti l'entrata era gratuita o quasi.

Architettura italiana e Terme romane · Chiesa (architettura) e Terme romane · Mostra di più »

Transetto

Il transetto è un corpo architettonico delle chiese cristiane che interseca perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate.

Architettura italiana e Transetto · Chiesa (architettura) e Transetto · Mostra di più »

Volta (architettura)

La volta è uno dei tipi fondamentali di copertura architettonica. Si tratta di una teorica serie di archi affiancati in profondità a formare la terza dimensione, oppure del risultato della rotazione di un arco di conica (non degenere).

Architettura italiana e Volta (architettura) · Chiesa (architettura) e Volta (architettura) · Mostra di più »

Volta a crociera

La volta a crociera è un tipo di copertura architettonica formata dall'intersezione longitudinale di due volte a botte.

Architettura italiana e Volta a crociera · Chiesa (architettura) e Volta a crociera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Architettura italiana e Chiesa (architettura)

Architettura italiana ha 482 relazioni, mentre Chiesa (architettura) ha 324. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 3.97% = 32 / (482 + 324).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Architettura italiana e Chiesa (architettura). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: