Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Architettura neoclassica e Jefferson Memorial

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Architettura neoclassica e Jefferson Memorial

Architettura neoclassica vs. Jefferson Memorial

Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi. Il Thomas Jefferson Memorial è un monumento costruito in onore di Thomas Jefferson, padre fondatore e terzo presidente degli Stati Uniti e sorge a Washington D.C..

Analogie tra Architettura neoclassica e Jefferson Memorial

Architettura neoclassica e Jefferson Memorial hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Abraham Lincoln, Anni 1930, Cupola, John Russell Pope, Lincoln Memorial, Monticello (casa), Movimento Moderno, Ordine ionico, Pantheon (Roma), Potomac (fiume), Stati Uniti d'America, Tempio greco, Tempio romano, Thomas Jefferson, Università della Virginia, Washington, XX secolo.

Abraham Lincoln

Guidò l'Unione attraverso la guerra di secessione americana, la più cruenta mai esplosa fino ad allora nonché la più grave crisi morale, costituzionale e politica dell'intera storia degli Stati Uniti d'America.

Abraham Lincoln e Architettura neoclassica · Abraham Lincoln e Jefferson Memorial · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Architettura neoclassica · Anni 1930 e Jefferson Memorial · Mostra di più »

Cupola

La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, parabola oppure ovoidale.

Architettura neoclassica e Cupola · Cupola e Jefferson Memorial · Mostra di più »

John Russell Pope

Dopo lunghi viaggi in Europa meridionale, si rifece all'architettura georgiana; le sue maggiori fortune e a correnti che dall'ottica europea venivano considerate come anacronistiche (Neoclassicismo, Neogotico).

Architettura neoclassica e John Russell Pope · Jefferson Memorial e John Russell Pope · Mostra di più »

Lincoln Memorial

Il Lincoln Memorial è un monumento costruito in onore di Abraham Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti, e sorge nel National Mall di Washington.

Architettura neoclassica e Lincoln Memorial · Jefferson Memorial e Lincoln Memorial · Mostra di più »

Monticello (casa)

Monticello (pronunciato /mɒntəˈtʃɛloʊ/), situata presso Charlottesville, in Virginia, il cui toponimo è tratto direttamente dalla lingua italiana per indicare una piccola montagna, era la tenuta di Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti d'America e fondatore dell'Università della Virginia.

Architettura neoclassica e Monticello (casa) · Jefferson Memorial e Monticello (casa) · Mostra di più »

Movimento Moderno

Il Movimento Moderno nella storia dell'architettura fu un periodo collocato tra le due guerre mondiali, teso al rinnovamento dei caratteri, della progettazione e dei principi dell'architettura, dell'urbanistica e del design.

Architettura neoclassica e Movimento Moderno · Jefferson Memorial e Movimento Moderno · Mostra di più »

Ordine ionico

L'ordine ionico è il secondo dei tre ordini architettonici classici.

Architettura neoclassica e Ordine ionico · Jefferson Memorial e Ordine ionico · Mostra di più »

Pantheon (Roma)

Il Pantheon (parentesi) è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future.

Architettura neoclassica e Pantheon (Roma) · Jefferson Memorial e Pantheon (Roma) · Mostra di più »

Potomac (fiume)

Il Potomac è un fiume della costa atlantica degli Stati Uniti.

Architettura neoclassica e Potomac (fiume) · Jefferson Memorial e Potomac (fiume) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Architettura neoclassica e Stati Uniti d'America · Jefferson Memorial e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tempio greco

Il tempio può essere considerato la più impegnativa realizzazione dell'architettura greca.

Architettura neoclassica e Tempio greco · Jefferson Memorial e Tempio greco · Mostra di più »

Tempio romano

Tra le varie strutture di culto tipiche della religione romana, come altari e sacelli, il più importante edificio sacro della Roma antica è il tempio.

Architettura neoclassica e Tempio romano · Jefferson Memorial e Tempio romano · Mostra di più »

Thomas Jefferson

È stato il 3º presidente degli Stati Uniti d'America ed è inoltre considerato uno dei padri fondatori della nazione.

Architettura neoclassica e Thomas Jefferson · Jefferson Memorial e Thomas Jefferson · Mostra di più »

Università della Virginia

L'Università della Virginia (chiamata anche U.Va., UVA, Mr. Jefferson's University o The University) è un'università pubblica di ricerca che si trova a Charlottesville, in Virginia, ed è stata fondata da Thomas Jefferson.

Architettura neoclassica e Università della Virginia · Jefferson Memorial e Università della Virginia · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Architettura neoclassica e Washington · Jefferson Memorial e Washington · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Architettura neoclassica e XX secolo · Jefferson Memorial e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Architettura neoclassica e Jefferson Memorial

Architettura neoclassica ha 698 relazioni, mentre Jefferson Memorial ha 42. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.30% = 17 / (698 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Architettura neoclassica e Jefferson Memorial. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »