Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Architettura neoclassica e Semi-cupola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Architettura neoclassica e Semi-cupola

Architettura neoclassica vs. Semi-cupola

Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi. Una semi-cupola, chiamata anche "mezza cupola", è in architettura un termine che indica mezza cupola ("tagliata" verticalmente), utilizzata come copertura di un'area semi-circolare.

Analogie tra Architettura neoclassica e Semi-cupola

Architettura neoclassica e Semi-cupola hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Abside, Architettura romana, Cupola, Istanbul, Palazzo d'Inverno, Santa Sofia (Istanbul).

Abside

L'abside (dal latino apsis, greco hapsis, "arco" o "volta") è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Abside e Architettura neoclassica · Abside e Semi-cupola · Mostra di più »

Architettura romana

L'architettura romana è probabilmente una delle testimonianze più gloriose della Civiltà romana.

Architettura neoclassica e Architettura romana · Architettura romana e Semi-cupola · Mostra di più »

Cupola

La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, parabola oppure ovoidale.

Architettura neoclassica e Cupola · Cupola e Semi-cupola · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Architettura neoclassica e Istanbul · Istanbul e Semi-cupola · Mostra di più »

Palazzo d'Inverno

Il Palazzo d'Inverno (- Zimnij dvorec), sorge sul lungoneva del Palazzo, fra la riva del fiume Neva e la Piazza del Palazzo a San Pietroburgo, in Russia.

Architettura neoclassica e Palazzo d'Inverno · Palazzo d'Inverno e Semi-cupola · Mostra di più »

Santa Sofia (Istanbul)

Santa Sofia (in turco: Ayasofya; in greco: Αγία Σοφία, Agia Sofia) è uno dei principali monumenti di Istanbul.

Architettura neoclassica e Santa Sofia (Istanbul) · Santa Sofia (Istanbul) e Semi-cupola · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Architettura neoclassica e Semi-cupola

Architettura neoclassica ha 698 relazioni, mentre Semi-cupola ha 32. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.82% = 6 / (698 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Architettura neoclassica e Semi-cupola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »