Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Architettura romanica e Chiesa di San Sebastiano (Bellinzona)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Architettura romanica e Chiesa di San Sebastiano (Bellinzona)

Architettura romanica vs. Chiesa di San Sebastiano (Bellinzona)

L'architettura romanica è lo stile del costruire proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia e con persistenze maggiori negli altri paesi europei. La chiesa di San Sebastiano è un edificio religioso che si trova ad Artore frazione di Bellinzona, anticamente conosciuta sotto il titolo di "Madonna della Salute".

Analogie tra Architettura romanica e Chiesa di San Sebastiano (Bellinzona)

Architettura romanica e Chiesa di San Sebastiano (Bellinzona) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Abside, Coro (architettura), Navata, Volta a botte, Volta a crociera.

Abside

L'abside (dal latino apsis, greco hapsis, "arco" o "volta") è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Abside e Architettura romanica · Abside e Chiesa di San Sebastiano (Bellinzona) · Mostra di più »

Coro (architettura)

Il coro nell'architettura cristiana è la parte terminante di una chiesa, contenente l'altare maggiore.

Architettura romanica e Coro (architettura) · Chiesa di San Sebastiano (Bellinzona) e Coro (architettura) · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Architettura romanica e Navata · Chiesa di San Sebastiano (Bellinzona) e Navata · Mostra di più »

Volta a botte

La volta a botte è uno tra i sistemi più semplici di copertura non piana, utilizzata per coprire spazi di forma genericamente rettangolare.

Architettura romanica e Volta a botte · Chiesa di San Sebastiano (Bellinzona) e Volta a botte · Mostra di più »

Volta a crociera

La volta a crociera è un tipo di copertura architettonica formata dall'intersezione longitudinale di due volte a botte.

Architettura romanica e Volta a crociera · Chiesa di San Sebastiano (Bellinzona) e Volta a crociera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Architettura romanica e Chiesa di San Sebastiano (Bellinzona)

Architettura romanica ha 371 relazioni, mentre Chiesa di San Sebastiano (Bellinzona) ha 12. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.31% = 5 / (371 + 12).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Architettura romanica e Chiesa di San Sebastiano (Bellinzona). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »