Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Apamea di Siria e Arcidiocesi di Germa di Ellesponto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arcidiocesi di Apamea di Siria e Arcidiocesi di Germa di Ellesponto

Arcidiocesi di Apamea di Siria vs. Arcidiocesi di Germa di Ellesponto

L'arcidiocesi di Apamea di Siria (in latino: Archidioecesis Apamena in Syria) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica. L'arcidiocesi di Germa di Ellesponto (in latino: Archidioecesis Germensis in Hellesponto) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.

Analogie tra Arcidiocesi di Apamea di Siria e Arcidiocesi di Germa di Ellesponto

Arcidiocesi di Apamea di Siria e Arcidiocesi di Germa di Ellesponto hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Diocesi suffraganea, Lingua latina, Metropolita, Notitia Episcopatuum, Provincia romana, Sede titolare, V secolo, XIV secolo.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Arcidiocesi di Apamea di Siria e Chiesa cattolica · Arcidiocesi di Germa di Ellesponto e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Diocesi suffraganea

Nell'organizzazione territoriale della Chiesa cattolica, la diocesi suffraganea è una diocesi (o, più raramente, un'arcidiocesi) retta da un vescovo suffraganeo e legata a una sede metropolitana, guidata da un arcivescovo.

Arcidiocesi di Apamea di Siria e Diocesi suffraganea · Arcidiocesi di Germa di Ellesponto e Diocesi suffraganea · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Arcidiocesi di Apamea di Siria e Lingua latina · Arcidiocesi di Germa di Ellesponto e Lingua latina · Mostra di più »

Metropolita

Il metropolita è un titolo di alto rango del clero cristiano.

Arcidiocesi di Apamea di Siria e Metropolita · Arcidiocesi di Germa di Ellesponto e Metropolita · Mostra di più »

Notitia Episcopatuum

Notitia Episcopatuum (plurale: Notitiae Episcopatuum) è il nome dato a documenti ufficiali che fornivano, nei territori dell'Impero bizantino, gli elenchi delle sede metropolitane, delle sedi arcivescovili autocefale e delle diocesi suffraganee suddivise per provincia ecclesiastica.

Arcidiocesi di Apamea di Siria e Notitia Episcopatuum · Arcidiocesi di Germa di Ellesponto e Notitia Episcopatuum · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Arcidiocesi di Apamea di Siria e Provincia romana · Arcidiocesi di Germa di Ellesponto e Provincia romana · Mostra di più »

Sede titolare

Una sede titolare è una sede episcopale che ha cessato di essere un territorio definito sotto il governato ecclesiastico di un vescovo e che continua ad essere assegnata a un vescovo al quale però non si conferisce alcuna giurisdizione sul territorio che una volta era della sede.

Arcidiocesi di Apamea di Siria e Sede titolare · Arcidiocesi di Germa di Ellesponto e Sede titolare · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Arcidiocesi di Apamea di Siria e V secolo · Arcidiocesi di Germa di Ellesponto e V secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Arcidiocesi di Apamea di Siria e XIV secolo · Arcidiocesi di Germa di Ellesponto e XIV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arcidiocesi di Apamea di Siria e Arcidiocesi di Germa di Ellesponto

Arcidiocesi di Apamea di Siria ha 96 relazioni, mentre Arcidiocesi di Germa di Ellesponto ha 60. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 5.77% = 9 / (96 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arcidiocesi di Apamea di Siria e Arcidiocesi di Germa di Ellesponto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »