Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Cagliari e Arrigo Miglio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arcidiocesi di Cagliari e Arrigo Miglio

Arcidiocesi di Cagliari vs. Arrigo Miglio

L'arcidiocesi di Cagliari (in latino: Archidioecesis Calaritana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sardegna. È ordinato sacerdote il 23 settembre 1967.

Analogie tra Arcidiocesi di Cagliari e Arrigo Miglio

Arcidiocesi di Cagliari e Arrigo Miglio hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Arcivescovo, Diocesi di Iglesias, Giuseppe Mani, Luigi De Magistris (cardinale), Ordine dei frati predicatori, Ottorino Pietro Alberti, Papa Benedetto XVI, Papa Francesco, Papa Giovanni Paolo II, Primate (ecclesiastico), Regione ecclesiastica Sardegna, Santuario di Nostra Signora di Bonaria, Sardegna, Tarcisio Pillolla.

Arcivescovo

Arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell'anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Arcidiocesi di Cagliari e Arcivescovo · Arcivescovo e Arrigo Miglio · Mostra di più »

Diocesi di Iglesias

La diocesi di Iglesias (in latino: Dioecesis Ecclesiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Cagliari, appartenente alla regione ecclesiastica Sardegna.

Arcidiocesi di Cagliari e Diocesi di Iglesias · Arrigo Miglio e Diocesi di Iglesias · Mostra di più »

Giuseppe Mani

Viene ordinato sacerdote il 12 marzo 1960 per la diocesi di Fiesole.

Arcidiocesi di Cagliari e Giuseppe Mani · Arrigo Miglio e Giuseppe Mani · Mostra di più »

Luigi De Magistris (cardinale)

Nasce a Cagliari il 23 febbraio 1926 da una nobile famiglia sarda di origine piemontese.

Arcidiocesi di Cagliari e Luigi De Magistris (cardinale) · Arrigo Miglio e Luigi De Magistris (cardinale) · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Arcidiocesi di Cagliari e Ordine dei frati predicatori · Arrigo Miglio e Ordine dei frati predicatori · Mostra di più »

Ottorino Pietro Alberti

Si laurea in scienze agrarie all'Università di Pisa.

Arcidiocesi di Cagliari e Ottorino Pietro Alberti · Arrigo Miglio e Ottorino Pietro Alberti · Mostra di più »

Papa Benedetto XVI

Nel concistoro ordinario dell'11 febbraio 2013 ha annunciato la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle 8 di sera del 28 dello stesso mese: da quel momento il suo titolo è diventato sommo pontefice emerito o papa emerito mentre il suo trattamento è rimasto quello di Sua Santità.

Arcidiocesi di Cagliari e Papa Benedetto XVI · Arrigo Miglio e Papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Papa Francesco

Di nazionalità argentina e appartenente ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (indicati anche come "gesuiti"), è il primo pontefice di questo ordine religioso, nonché il primo proveniente dal continente americano. È inoltre l'unico monarca europeo insieme a Maria II del Portogallo a nascere al di fuori dell'Europa, e l'unico dei due a nascere in un territorio non appartenente ad una nazione europea.

Arcidiocesi di Cagliari e Papa Francesco · Arrigo Miglio e Papa Francesco · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Arcidiocesi di Cagliari e Papa Giovanni Paolo II · Arrigo Miglio e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Primate (ecclesiastico)

Primate è un titolo ecclesiastico storicamente assegnato all'arcivescovo di una sede in genere metropolitana di grande rilevanza, corrispondente per esempio alla capitale di uno Stato.

Arcidiocesi di Cagliari e Primate (ecclesiastico) · Arrigo Miglio e Primate (ecclesiastico) · Mostra di più »

Regione ecclesiastica Sardegna

La Regione ecclesiastica Sardegna è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia.

Arcidiocesi di Cagliari e Regione ecclesiastica Sardegna · Arrigo Miglio e Regione ecclesiastica Sardegna · Mostra di più »

Santuario di Nostra Signora di Bonaria

Il santuario di Nostra Signora di Bonaria è un complesso religioso della città di Cagliari situato in cima al colle omonimo.

Arcidiocesi di Cagliari e Santuario di Nostra Signora di Bonaria · Arrigo Miglio e Santuario di Nostra Signora di Bonaria · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Arcidiocesi di Cagliari e Sardegna · Arrigo Miglio e Sardegna · Mostra di più »

Tarcisio Pillolla

Nasce a Pimentel, nell'arcidiocesi di Cagliari, l'11 luglio 1930.

Arcidiocesi di Cagliari e Tarcisio Pillolla · Arrigo Miglio e Tarcisio Pillolla · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arcidiocesi di Cagliari e Arrigo Miglio

Arcidiocesi di Cagliari ha 341 relazioni, mentre Arrigo Miglio ha 65. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.45% = 14 / (341 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arcidiocesi di Cagliari e Arrigo Miglio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »