Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Capua e Diocesi di Nardò-Gallipoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arcidiocesi di Capua e Diocesi di Nardò-Gallipoli

Arcidiocesi di Capua vs. Diocesi di Nardò-Gallipoli

L'arcidiocesi di Capua (in latino: Archidioecesis Capuana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania. La diocesi di Nardò-Gallipoli (in latino: Dioecesis Neritonensis-Gallipolitana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Analogie tra Arcidiocesi di Capua e Diocesi di Nardò-Gallipoli

Arcidiocesi di Capua e Diocesi di Nardò-Gallipoli hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Annuario pontificio, Antiochia, Apostolo, Basilica di San Giovanni in Laterano, Cardinale, Chierici regolari teatini, Chiesa cattolica in Italia, Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri, Diocesi di Sessa Aurunca, Lettera apostolica, Lingua latina, Normanni, Ordine dei frati minori, Ordine dei frati predicatori, Ordine di San Benedetto, Ordine di Sant'Agostino, Papa Benedetto XIII, Papa Gregorio I, Parrocchia, Pietro apostolo, Provincia ecclesiastica, Rito romano, Santa Sede, Vangelo, X secolo.

Annuario pontificio

L'Annuario pontificio è un organo informativo pubblicato ogni anno in italiano dalla Santa Sede.

Annuario pontificio e Arcidiocesi di Capua · Annuario pontificio e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Mostra di più »

Antiochia

Antiochia di Siria in una stampa del 1866. Antiochia (turco: Antakya; greco: Αντιόχεια;, anticamente Antiochia di Siria) è una città della Turchia, sulle rive del fiume Oronte, poco lontana dalla sua foce nella parte nord-orientale del Mare Mediterraneo e poco distante dalla frontiera con l'odierna Siria.

Antiochia e Arcidiocesi di Capua · Antiochia e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Mostra di più »

Apostolo

Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco απόστολος, apóstolo: 'inviato'), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i dodici costituiti da Gesù.

Apostolo e Arcidiocesi di Capua · Apostolo e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Mostra di più »

Basilica di San Giovanni in Laterano

La basilica di San Giovanni in Laterano o cattedrale di Roma (nome completo: Arcibasilica Papale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano) è la cattedrale della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale Angelo De Donatis.

Arcidiocesi di Capua e Basilica di San Giovanni in Laterano · Basilica di San Giovanni in Laterano e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Arcidiocesi di Capua e Cardinale · Cardinale e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Mostra di più »

Chierici regolari teatini

I chierici regolari teatini (in latino Ordo clericorum regularium vulgo Theatinorum) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i chierici regolari di questo ordine pospongono al loro nome la sigla C.R.Ann.

Arcidiocesi di Capua e Chierici regolari teatini · Chierici regolari teatini e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Italia

La Chiesa cattolica in Italia è costituita dalle istituzioni ecclesiastiche cattoliche presenti in Italia.

Arcidiocesi di Capua e Chiesa cattolica in Italia · Chiesa cattolica in Italia e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Mostra di più »

Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri

La Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri (in latino Confoederatio Oratorii Sancti Philippi Nerii) riunisce le società clericali di vita apostolica di diritto pontificio fondate sul modello della Congregazione dell'oratorio: i membri della confederazione, detti oratoriani o filippini, pospongono al loro nome le sigle C.O. o d.O.Ann.

Arcidiocesi di Capua e Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri · Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Mostra di più »

Diocesi di Sessa Aurunca

La diocesi di Sessa Aurunca (in latino: Dioecesis Suessana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Arcidiocesi di Capua e Diocesi di Sessa Aurunca · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Diocesi di Sessa Aurunca · Mostra di più »

Lettera apostolica

La lettera apostolica è una delle tipologie di documenti ufficiali redatti dal pontefice della Chiesa cattolica.

Arcidiocesi di Capua e Lettera apostolica · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Lettera apostolica · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Arcidiocesi di Capua e Lingua latina · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Lingua latina · Mostra di più »

Normanni

I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo vichingo di origine danese e norvegese che diede il proprio nome alla Normandia, regione nel nord-ovest della Francia.

Arcidiocesi di Capua e Normanni · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Normanni · Mostra di più »

Ordine dei frati minori

L'Ordine dei frati minori (in latino Ordo fratrum minorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.

Arcidiocesi di Capua e Ordine dei frati minori · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Ordine dei frati minori · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Arcidiocesi di Capua e Ordine dei frati predicatori · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Ordine dei frati predicatori · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Arcidiocesi di Capua e Ordine di San Benedetto · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Ordine di San Benedetto · Mostra di più »

Ordine di Sant'Agostino

L'Ordine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.

Arcidiocesi di Capua e Ordine di Sant'Agostino · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Ordine di Sant'Agostino · Mostra di più »

Papa Benedetto XIII

Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina di Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.

Arcidiocesi di Capua e Papa Benedetto XIII · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Papa Gregorio I

Sebbene il suo pontificato si sia svolto in uno dei periodi più bui della storia italiana, conservò una incrollabile fiducia nella forza del Cristianesimo; una delle anime più luminose del Medioevo europeo svolse il suo ministero racchiusa in un corpo minuto e sempre malato, ma dotato di una grandissima forza morale.

Arcidiocesi di Capua e Papa Gregorio I · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Papa Gregorio I · Mostra di più »

Parrocchia

La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Arcidiocesi di Capua e Parrocchia · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Parrocchia · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Arcidiocesi di Capua e Pietro apostolo · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Pietro apostolo · Mostra di più »

Provincia ecclesiastica

Una provincia ecclesiastica è un'unità del governo religioso che, presente in alcune Chiese cristiane, consiste nella dipendenza da un'arcidiocesi metropolitana di diocesi, dette suffraganee.

Arcidiocesi di Capua e Provincia ecclesiastica · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Provincia ecclesiastica · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Arcidiocesi di Capua e Rito romano · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Rito romano · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Arcidiocesi di Capua e Santa Sede · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Santa Sede · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Arcidiocesi di Capua e Vangelo · Diocesi di Nardò-Gallipoli e Vangelo · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Arcidiocesi di Capua e X secolo · Diocesi di Nardò-Gallipoli e X secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arcidiocesi di Capua e Diocesi di Nardò-Gallipoli

Arcidiocesi di Capua ha 417 relazioni, mentre Diocesi di Nardò-Gallipoli ha 447. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 2.89% = 25 / (417 + 447).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arcidiocesi di Capua e Diocesi di Nardò-Gallipoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »