Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Capua e Papa Gregorio I

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arcidiocesi di Capua e Papa Gregorio I

Arcidiocesi di Capua vs. Papa Gregorio I

L'arcidiocesi di Capua (in latino: Archidioecesis Capuana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania. Sebbene il suo pontificato si sia svolto in uno dei periodi più bui della storia italiana, conservò una incrollabile fiducia nella forza del Cristianesimo; una delle anime più luminose del Medioevo europeo svolse il suo ministero racchiusa in un corpo minuto e sempre malato, ma dotato di una grandissima forza morale.

Analogie tra Arcidiocesi di Capua e Papa Gregorio I

Arcidiocesi di Capua e Papa Gregorio I hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Benedetto da Norcia, Cardinale, Castel Sant'Angelo, Costantinopoli, Diocesi di Aversa, Lingua latina, Longobardi, Ordine di San Benedetto, Papa, Papa Leone I, Ravenna, Roma, Vangelo.

Benedetto da Norcia

San Benedetto, fratello di santa Scolastica, nacque verso il 480 nella città umbra di Norcia.

Arcidiocesi di Capua e Benedetto da Norcia · Benedetto da Norcia e Papa Gregorio I · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Arcidiocesi di Capua e Cardinale · Cardinale e Papa Gregorio I · Mostra di più »

Castel Sant'Angelo

Castel Sant'Angelo (o Mole Adrianorum o Castellum Crescentii nel X-XII sec.), detto anche Mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma, situato sulla sponda destra del Tevere di fronte al pons Aelius (attuale ponte Sant'Angelo), a poca distanza dal Vaticano, nel rione di Borgo; è collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del "passetto".

Arcidiocesi di Capua e Castel Sant'Angelo · Castel Sant'Angelo e Papa Gregorio I · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Arcidiocesi di Capua e Costantinopoli · Costantinopoli e Papa Gregorio I · Mostra di più »

Diocesi di Aversa

La diocesi di Aversa (in latino: Dioecesis Aversana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Arcidiocesi di Capua e Diocesi di Aversa · Diocesi di Aversa e Papa Gregorio I · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Arcidiocesi di Capua e Lingua latina · Lingua latina e Papa Gregorio I · Mostra di più »

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Arcidiocesi di Capua e Longobardi · Longobardi e Papa Gregorio I · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Arcidiocesi di Capua e Ordine di San Benedetto · Ordine di San Benedetto e Papa Gregorio I · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Arcidiocesi di Capua e Papa · Papa e Papa Gregorio I · Mostra di più »

Papa Leone I

Il pontificato di Leone, come quello di Gregorio I, fu il più significativo e importante dell'antichità cristiana.

Arcidiocesi di Capua e Papa Leone I · Papa Gregorio I e Papa Leone I · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Arcidiocesi di Capua e Ravenna · Papa Gregorio I e Ravenna · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Arcidiocesi di Capua e Roma · Papa Gregorio I e Roma · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Arcidiocesi di Capua e Vangelo · Papa Gregorio I e Vangelo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arcidiocesi di Capua e Papa Gregorio I

Arcidiocesi di Capua ha 417 relazioni, mentre Papa Gregorio I ha 181. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 2.17% = 13 / (417 + 181).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arcidiocesi di Capua e Papa Gregorio I. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »