Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Maria Santissima di Siponto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Maria Santissima di Siponto

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo vs. Maria Santissima di Siponto

L'arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo (in latino: Archidioecesis Sipontina-Vestana-Sancti Ioannis Rotundi) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Foggia-Bovino appartenente alla regione ecclesiastica Puglia. Maria Santissima di Siponto detta anche Madonna di Siponto è la santa patrona di Manfredonia insieme a san Filippo Neri e san Lorenzo Maiorano.

Analogie tra Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Maria Santissima di Siponto

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Maria Santissima di Siponto hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Arcivescovo, Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto, Cattedrale, Cattedrale di Manfredonia, Domenico Umberto D'Ambrosio, Lorenzo Maiorano, Manfredonia, Michele Castoro, Papa Benedetto XIII, Papa Giulio III, Papa Pasquale II, Siponto, V secolo, VI secolo.

Arcivescovo

Arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell'anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Arcivescovo · Arcivescovo e Maria Santissima di Siponto · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto

La basilica minore di Santa Maria Maggiore di Siponto, comunemente conosciuta come basilica di Siponto era l'antica cattedrale di Siponto, eretta nel 1977 a basilica minore dal cardinale Corrado Ursi quale rappresentante di papa Paolo VI.

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto · Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto e Maria Santissima di Siponto · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Cattedrale · Cattedrale e Maria Santissima di Siponto · Mostra di più »

Cattedrale di Manfredonia

La cattedrale di Manfredonia è dedicata a san Lorenzo Maiorano patrono della città.

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Cattedrale di Manfredonia · Cattedrale di Manfredonia e Maria Santissima di Siponto · Mostra di più »

Domenico Umberto D'Ambrosio

Frequenta il seminario diocesano di Manfredonia mentre era vescovo Andrea Cesarano e viene ordinato sacerdote il 19 luglio 1965 dalle mani dello stesso prelato sipontino.

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Domenico Umberto D'Ambrosio · Domenico Umberto D'Ambrosio e Maria Santissima di Siponto · Mostra di più »

Lorenzo Maiorano

Sono quattro finora le recensiones note della vita di san Lorenzo di Siponto.

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Lorenzo Maiorano · Lorenzo Maiorano e Maria Santissima di Siponto · Mostra di più »

Manfredonia

Manfredonia è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia, situato nel Parco Nazionale del Gargano, in Puglia.

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Manfredonia · Manfredonia e Maria Santissima di Siponto · Mostra di più »

Michele Castoro

Michele Castoro è nato ad Altamura, diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti e provincia di Bari, il 14 gennaio 1952.

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Michele Castoro · Maria Santissima di Siponto e Michele Castoro · Mostra di più »

Papa Benedetto XIII

Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina di Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Papa Benedetto XIII · Maria Santissima di Siponto e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Papa Giulio III

Giovanni Maria Ciocchi del Monte nacque in Toscana da Vincenzo Ciocchi del Monte, famoso giurista, e di Cristofora Saracini.

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Papa Giulio III · Maria Santissima di Siponto e Papa Giulio III · Mostra di più »

Papa Pasquale II

Figlio di Crescenzio Raineri, nacque nel castello di Bleda, situato nell'alta valle del Bidente (vicino a Santa Sofia, oggi in diocesi di Forlì-Bertinoro; fino al 1975 in diocesi di Sansepolcro), nell'Appennino forlivese.

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Papa Pasquale II · Maria Santissima di Siponto e Papa Pasquale II · Mostra di più »

Siponto

Siponto (Sipontum in latino, Σιπιούς in greco antico e bizantino) è una località, nonché quartiere, della città di Manfredonia in Puglia, distante circa 2 km dal centro storico manfredoniano e oggi inglobata nell'area urbana della città di cui risulta essere una zona residenziale oltre che quella più vicina all'omonimo parco archeologico, tra i maggiori del Mezzogiorno d'Italia.

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Siponto · Maria Santissima di Siponto e Siponto · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e V secolo · Maria Santissima di Siponto e V secolo · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e VI secolo · Maria Santissima di Siponto e VI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Maria Santissima di Siponto

Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo ha 412 relazioni, mentre Maria Santissima di Siponto ha 53. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.01% = 14 / (412 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Maria Santissima di Siponto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »