Analogie tra Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Regno di Napoli
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Regno di Napoli hanno 37 punti in comune (in Unionpedia): Arcidiocesi, Bessarione (cardinale), Capitanata, Chierici regolari teatini, Compagnia di Gesù, Concilio di Trento, Concordato, Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri, Congregazione dei celestini, Congregazione del Santissimo Redentore, Diocesi di Cassano all'Jonio, Diocesi di Locri-Gerace, Diocesi di Roma, Federico II di Svevia, II secolo, Impero bizantino, Impero ottomano, Isole Tremiti, Manfredonia, Milano, Napoli, Normanni, Ordine dei frati minori, Ordine dei frati predicatori, Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo, Ordine di San Benedetto, Ordine di Sant'Agostino, Papa, Regno delle Due Sicilie, Regno di Sicilia, ..., Rito bizantino, Santa Sede, Seminario, XI secolo, XII secolo, XVI secolo, XVIII secolo. Espandi índice (7 più) »
Arcidiocesi
Unarcidiocesi o archidiocesi è una diocesi il cui ordinario gode del titolo di arcivescovo. Generalmente è la diocesi più importante (metropolia) di una provincia ecclesiastica: l'arcivescovo che la regge ha il titolo di metropolita.
Arcidiocesi e Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo · Arcidiocesi e Regno di Napoli ·
Bessarione (cardinale)
Nacque in una numerosa e povera famiglia a Trebisonda, allora capitale del piccolo Impero comandato dai Mega Comneni.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Bessarione (cardinale) · Bessarione (cardinale) e Regno di Napoli ·
Capitanata
La Capitanata è un distretto storico-geografico dell'Italia meridionale, corrispondente con buona approssimazione al settore settentrionale della moderna regione Puglia.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Capitanata · Capitanata e Regno di Napoli ·
Chierici regolari teatini
I chierici regolari teatini (in latino Ordo clericorum regularium vulgo Theatinorum) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i chierici regolari di questo ordine pospongono al loro nome la sigla C.R.Ann.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Chierici regolari teatini · Chierici regolari teatini e Regno di Napoli ·
Compagnia di Gesù
La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Compagnia di Gesù · Compagnia di Gesù e Regno di Napoli ·
Concilio di Trento
Il concilio di Trento o concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione della riforma protestante in Europa.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Concilio di Trento · Concilio di Trento e Regno di Napoli ·
Concordato
Concordato è il nome dato ai trattati bilaterali che la Santa Sede stipula con altri stati per regolare la situazione giuridica della Chiesa cattolica in un determinato Stato del mondo.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Concordato · Concordato e Regno di Napoli ·
Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri
La Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri (in latino Confoederatio Oratorii Sancti Philippi Nerii) riunisce le società clericali di vita apostolica di diritto pontificio fondate sul modello della Congregazione dell'oratorio: i membri della confederazione, detti oratoriani o filippini, pospongono al loro nome le sigle C.O. o d.O.Ann.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri · Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri e Regno di Napoli ·
Congregazione dei celestini
La Congregazione dei celestini (in lingua latina Congregatio o anche Ordo Coelestinorum, sigla O.S.B. Coel.) fu fondata da Pietro del Morrone: detti originariamente fratelli di Santo Spirito o majellesi (dall'eremo di Santo Spirito a Maiella, loro primo insediamento) e poi morronesi (dal monastero del Morrone, sede dell'abate generale della congregazione), i monaci assunsero il nome di celestini dopo il pontificato e la canonizzazione del fondatore (che fu papa con il nome di Celestino V).
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Congregazione dei celestini · Congregazione dei celestini e Regno di Napoli ·
Congregazione del Santissimo Redentore
La Congregazione del Santissimo Redentore (in latino Congregatio Sanctissimi Redemptoris) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti comunemente redentoristi o liguorini, pospongono al loro nome la sigla C.SS.R.Ann.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Congregazione del Santissimo Redentore · Congregazione del Santissimo Redentore e Regno di Napoli ·
Diocesi di Cassano all'Jonio
La diocesi di Cassano all'Jonio (in latino: Dioecesis Cassanensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano, appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Diocesi di Cassano all'Jonio · Diocesi di Cassano all'Jonio e Regno di Napoli ·
Diocesi di Locri-Gerace
La diocesi di Locri-Gerace (in latino: Dioecesis Locrensis-Hieracensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Diocesi di Locri-Gerace · Diocesi di Locri-Gerace e Regno di Napoli ·
Diocesi di Roma
La diocesi di Roma è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio. Nel 2022 contava 2.602.740 battezzati su 3.175.800 abitanti.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Diocesi di Roma · Diocesi di Roma e Regno di Napoli ·
Federico II di Svevia
Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Federico II di Svevia · Federico II di Svevia e Regno di Napoli ·
II secolo
Nessuna descrizione.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e II secolo · II secolo e Regno di Napoli ·
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Impero bizantino · Impero bizantino e Regno di Napoli ·
Impero ottomano
LImpero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu, ufficialmente Sublime Stato ottomanoIl termine devlet, dall'arabo dawla, significava in origine "dinastia". Il transito semantico verificatosi sottolinea le dinamiche storiche che portarono al concetto di stampo occidentale di "Stato". Si veda di Bernard Lewis Il linguaggio politico dell'Islam, Roma-Bari, Laterza, 1991.).), è stato un impero transcontinentale esistito per 623 anni, dal 1299 al 1922, arrivando al suo apice a controllare buona parte dell'Europa sud-orientale, dell'Asia occidentale e del Nord Africa, e parti dell'Europa centrale e orientale. Fu uno degli imperi più vasti della storia e il più esteso del suo tempo nel XVII secolo. Venne fondato, in continuità con il sultanato selgiuchide di Rum, alla fine del XIII secolo nell'Anatolia nordoccidentale dal guerriero Osman I. Successivamente al 1354, i successori di Osman attraversarono l'Europa e, con la conquista dei Balcani, i beilicati turchi d'Anatolia vennero trasformati in un impero transcontinentale. Nel 1453 gli Ottomani misero fine all'Impero bizantino grazie alla conquista di Costantinopoli per opera di Maometto II il Conquistatore. Tra il XVI e il XVII secolo, sotto il regno di Solimano il Magnifico, l'impero giunse all'apice del suo potere, diventando un'entità multietnica, multireligiosa e multiculturale, controllando un immenso territorio, esteso dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, fin quasi alle periferie di Vienna e della Polonia a nord, fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando la quasi totalità dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Nei secoli, ben sette guerre turco-veneziane caratterizzarono i controversi rapporti tra l'impero ottomano e la Repubblica di Venezia, partner privilegiati nei commerci ma nemici perenni per il controllo del Mediterraneo e in particolare della Grecia. Avendo Costantinopoli come capitale e un'enorme influenza sul Mediterraneo e sull'Oceano Indiano, l'impero fu una porta di scambi tra Oriente e Occidente. Anche dopo la morte di Solimano l'impero continuò a mantenere un'economia flessibile e forte per tutto il XVII e gran parte del XVIII secolo; tuttavia, il lungo periodo di pace che andò dal 1740 al 1768 comportò un certo rallentamento nello sviluppo del suo sistema militare che divenne col tempo più arretrato rispetto a quelli dei suoi rivali europei. Di conseguenza, tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo gli Ottomani subirono gravi sconfitte militari che li indussero ad avviare un processo completo di riforma e modernizzazione dello Stato, noto come Tanzimat. Ciononostante l'impero andò incontro ad un lento declino, che lo condusse verso un periodo di instabilità politica, e divenne l'oggetto di sfruttamento e speculazione territoriale da parte delle Potenze europee, così come una potenza economicamente arretrata. Alleatisi con l'Impero tedesco agli inizi del XX secolo nella speranza di sfuggire all'isolamento diplomatico che aveva contribuito alle sue recenti sconfitte, gli Ottomani non riuscirono a reggere l'evolversi della geopolitica mondiale del nuovo secolo. Il primo segnale di forte cedimento del longevo impero fu dato in occasione della guerra italo-turca del 1911-12, quando il giovane Regno d'Italia sconfisse il vetusto Impero ottomano ottenendo il controllo della Tripolitania, della Cirenaica e del Dodecaneso. Fu l'inizio di una serie di eventi (guerre balcaniche) che portarono all'indebolimento e al crollo definitivo dell'impero a seguito della sconfitta nella Grande Guerra. Gli Ottomani combatterono infatti nella prima guerra mondiale dalla parte degli Imperi centrali; nonostante avessero dimostrato di poter reggere il conflitto, il dissenso interno, sfociato nella rivolta araba, compromise irrimediabilmente la situazione politica. Durante questo periodo, il governo ottomano si macchiò di un drammatico genocidio contro gli armeni, gli assiri e i greci del Ponto. La successiva sconfitta dell'impero e l'occupazione di porzioni del suo territorio da parte delle potenze alleate all'indomani della guerra provocarono la perdita dei territori mediorientali, che furono divisi tra il Regno Unito e la Francia. La riuscita guerra d'indipendenza turca contro gli alleati occupanti portò all'abolizione del sultanato ottomano e all'emergere della Repubblica di Turchia nel cuore dell'Anatolia.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Impero ottomano · Impero ottomano e Regno di Napoli ·
Isole Tremiti
Le isole Tremiti (AFI), localmente Trèmmëtë, (o, letterariamente, Diomedee, da) sono un arcipelago del mare Adriatico, a a nord del promontorio del Gargano (costa pugliese) e a est da Termoli (costa molisana).
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Isole Tremiti · Isole Tremiti e Regno di Napoli ·
Manfredonia
Manfredonia è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Situata nel parco nazionale del Gargano, sorge sull'omonimo golfo ed è sede arcivescovile dell'arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Manfredonia · Manfredonia e Regno di Napoli ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Milano · Milano e Regno di Napoli ·
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Napoli · Napoli e Regno di Napoli ·
Normanni
I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo norreno che si stanziò in Neustria, regione nel nord-ovest della Francia, agli inizi del X secolo.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Normanni · Normanni e Regno di Napoli ·
Ordine dei frati minori
L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Ordine dei frati minori · Ordine dei frati minori e Regno di Napoli ·
Ordine dei frati predicatori
LOrdine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio; i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Ordine dei frati predicatori · Ordine dei frati predicatori e Regno di Napoli ·
Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo
LOrdine della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, o carmelitani (in latino Ordo Fratrum Beatissimae Mariae Virginis de Monte Carmelo; sigla O.C. o O.Carm.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo · Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo e Regno di Napoli ·
Ordine di San Benedetto
L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B..
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Ordine di San Benedetto · Ordine di San Benedetto e Regno di Napoli ·
Ordine di Sant'Agostino
LOrdine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Ordine di Sant'Agostino · Ordine di Sant'Agostino e Regno di Napoli ·
Papa
Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Papa · Papa e Regno di Napoli ·
Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Regno delle Due Sicilie · Regno delle Due Sicilie e Regno di Napoli ·
Regno di Sicilia
Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Regno di Sicilia · Regno di Napoli e Regno di Sicilia ·
Rito bizantino
Il rito bizantino, detto talvolta rito costantinopolitano e conosciuto in Occidente più in passato con il nome di rito greco per la lingua adottata (oggi nelle diverse lingue nazionali, già uniformemente nella koinè greca fino al XVIII secolo), è il rito liturgico utilizzato dalle Chiese ortodosse e da alcune chiese ''sui iuris'' di tradizione orientale all'interno della Chiesa cattolica.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Rito bizantino · Regno di Napoli e Rito bizantino ·
Santa Sede
La Santa Sede (o Sede Apostolica) è la sede episcopale di Roma e, in virtù del primato apostolico romano vigente nel diritto canonico, l'ente e il soggetto giuridico di diritto internazionale preposto al governo della Chiesa cattolica.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Santa Sede · Regno di Napoli e Santa Sede ·
Seminario
Il seminario è l'istituzione della Chiesa cattolica dedicata alla formazione dei candidati al presbiterato. Gli studenti del seminario sono chiamati seminaristi.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Seminario · Regno di Napoli e Seminario ·
XI secolo
Nessuna descrizione.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e XI secolo · Regno di Napoli e XI secolo ·
XII secolo
Nessuna descrizione.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e XII secolo · Regno di Napoli e XII secolo ·
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e XVI secolo · Regno di Napoli e XVI secolo ·
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e XVIII secolo · Regno di Napoli e XVIII secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Regno di Napoli
- Che cosa ha in comune Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Regno di Napoli
- Analogie tra Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Regno di Napoli
Confronto tra Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Regno di Napoli
Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo ha 443 relazioni, mentre Regno di Napoli ha 1119. Come hanno in comune 37, l'indice di Jaccard è 2.37% = 37 / (443 + 1119).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e Regno di Napoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: