Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Arcidiocesi di Milano e Gotifredo da Castiglione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Arcidiocesi di Milano e Gotifredo da Castiglione

Arcidiocesi di Milano vs. Gotifredo da Castiglione

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia. Fu nominato arcivescovo di Milano dall'imperatore nel 1067, ma ricevette l'ordinazione episcopale soltanto nel 1073, dopo essere stato peraltro scomunicato dal papa come illegittimo.

Analogie tra Arcidiocesi di Milano e Gotifredo da Castiglione

Arcidiocesi di Milano e Gotifredo da Castiglione hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Attone di Milano, Diocesi suffraganea, Enrico IV di Franconia, Guido da Velate, Lago Maggiore, Lecco, Milano, Papa Gregorio VII, Patarini, Scomunica, Simonia, Tedaldo (arcivescovo di Milano).

Attone di Milano

Fu arcivescovo di Milano dal 1070 e almeno nominalmente fino alla sua morte.

Arcidiocesi di Milano e Attone di Milano · Attone di Milano e Gotifredo da Castiglione · Mostra di più »

Diocesi suffraganea

Nell'organizzazione territoriale della Chiesa cattolica, la diocesi suffraganea è una diocesi (o, più raramente, un'arcidiocesi) retta da un vescovo suffraganeo e legata a una sede metropolitana, guidata da un arcivescovo.

Arcidiocesi di Milano e Diocesi suffraganea · Diocesi suffraganea e Gotifredo da Castiglione · Mostra di più »

Enrico IV di Franconia

Abdicò il 31 dicembre 1105, a Ingelheim.

Arcidiocesi di Milano e Enrico IV di Franconia · Enrico IV di Franconia e Gotifredo da Castiglione · Mostra di più »

Guido da Velate

Resse l'arcidiocesi di Milano dal 1045 fino alla sua rinuncia nel 1069.

Arcidiocesi di Milano e Guido da Velate · Gotifredo da Castiglione e Guido da Velate · Mostra di più »

Lago Maggiore

Nessuna descrizione.

Arcidiocesi di Milano e Lago Maggiore · Gotifredo da Castiglione e Lago Maggiore · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Arcidiocesi di Milano e Lecco · Gotifredo da Castiglione e Lecco · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Arcidiocesi di Milano e Milano · Gotifredo da Castiglione e Milano · Mostra di più »

Papa Gregorio VII

Gregorio fu il più importante fra i papi che nell'XI secolo misero in atto una profonda Riforma della Chiesa, ma è noto soprattutto per il ruolo svolto nella lotta per le investiture, che lo pose in contrasto con re Enrico IV.

Arcidiocesi di Milano e Papa Gregorio VII · Gotifredo da Castiglione e Papa Gregorio VII · Mostra di più »

Patarini

La Pataria, o movimento dei patarini (detti anche pàtari), fu un movimento sorto in seno alla Chiesa milanese medievale.

Arcidiocesi di Milano e Patarini · Gotifredo da Castiglione e Patarini · Mostra di più »

Scomunica

La scomunica è una pena canonica irrogata nelle Chiese cristiane, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.

Arcidiocesi di Milano e Scomunica · Gotifredo da Castiglione e Scomunica · Mostra di più »

Simonia

La simonia era nel Medioevo la compravendita di cariche ecclesiastiche.

Arcidiocesi di Milano e Simonia · Gotifredo da Castiglione e Simonia · Mostra di più »

Tedaldo (arcivescovo di Milano)

Fu nominato arcivescovo di Milano dall'imperatore nel 1075, ma venne considerato illegittimo e scomunicato da papa Gregorio VII, al culmine della cosiddetta lotta per le investiture.

Arcidiocesi di Milano e Tedaldo (arcivescovo di Milano) · Gotifredo da Castiglione e Tedaldo (arcivescovo di Milano) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Arcidiocesi di Milano e Gotifredo da Castiglione

Arcidiocesi di Milano ha 620 relazioni, mentre Gotifredo da Castiglione ha 34. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.83% = 12 / (620 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Arcidiocesi di Milano e Gotifredo da Castiglione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »